FIORELLA CORTI
Cronaca

Sicurezza dei pedoni. Nuovi punti luce in strada

Il Comune di Coreglia ha “intercettato“ nuove risorse da un bando ministeriale. L’assessore Volpi: "Manteniamo fede alle promesse fatte agli elettori".

Il Comune di Coreglia ha “intercettato“ nuove risorse da un bando ministeriale. L’assessore Volpi: "Manteniamo fede alle promesse fatte agli elettori".

Il Comune di Coreglia ha “intercettato“ nuove risorse da un bando ministeriale. L’assessore Volpi: "Manteniamo fede alle promesse fatte agli elettori".

Prosegue senza soluzione di continuità l’impegno dell’amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli guidata dal sindaco Marco Remaschi sul miglioramento della sicurezza stradale del territorio e, dopo l’ultimo report sui 1200 punti luci effecientati, per un investimento di poco meno di 1 milione di euro, informa di aver intercettato un nuovo bando ministeriale relativo questa volta alla messa in sicurezza degli attraversamento stradali.

L’intervento complessivo è pari a 130 mila euro sulla Strada SR445 nelle frazioni di Piano di Coreglia e Ghivizzano, finanziato per 85 mila euro dalla Regione Toscana e compartecipato, per la restante parte, dato stesso Comune di Coreglia. Il progetto prevede l’installazione di un impianto di illuminazione per migliorare la visibilità della segnaletica orizzontale e verticale su un tratto a traffico elevato, caratterizzato da numerose abitazioni e attività commerciali, dove spesso i mezzi circolano a velocità sostenuta. La partenza dei relativi lavori è prevista per l’inizio del 2026.

"L’obiettivo è mettere in sicurezza un tratto della strada di fondovalle – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Coreglia Antelminelli Emilio Volpi – che risulta molto transitato, sia di notte sia di giorno. Questa viabilità attraversa tre centri abitati dove, da specifici rilievi effettuati, sono emerse criticità derivanti anche dalla scarsa segnalazione delle strisce, con conseguente pericolo per coloro che percorrono a piedi la strada per usufruire dei servizi presenti in loco. Quest’ultimo intervento – conclude Volpi – si inserisce in un’azione strategica e programmata che l’amministrazione ha portato avanti in questi anni, mirata a incrementare il livello di sicurezza sulle strade delle frazioni e del capoluogo".

"Abbiamo rispettato le promesse fatte cinque anni fa – commenta in merito il sindaco Marco Remaschi –. Con questi interventi abbiamo inciso positivamente sulla sicurezza dei cittadini, cercando di migliorarne ulteriormente la qualità della vita. Ovviamente, abbiamo ben presente che il lavoro iniziato, e proceduto fin qui spedito, non è ancora concluso. Tanto è stato fatto, ma ancora molto c’è da fare. L’impegno condiviso è quello di continuare ad ascoltare le richieste della popolazione, intervenendo in maniera diffusa su tutto il territorio. Stiamo lavorando per inserire importanti stanziamenti anche nella programmazione triennale 2026-28".

Fio. Co