REDAZIONE LUCCA

Luna park, non solo giostre: ecco tutti gli appuntamenti collaterali

Le iniziative in programma: dalla festa del bambino a quella per i ragazzi speciali. E poi tanti ospiti e la 'Notte Rosa' con canzoni, poesie e memorie contro la violenza sulle donne

Luna Park (foto Alcide)

Lucca, 6 settembre 2016 - Continua, ricco di appuntamenti, il Luna Park 2016. Tante le attrazioni, ma anche un calendario di eventi che comprende gli appuntamenti della tradizione: a cominciare dalla tipica Festa del Bambino con i biglietti gratuiti, che saranno distribuiti nelle scuole lucchesi e che saranno validi nei giorni 26, 27 e 28 settembre. E poi la Festa per i Ragazzi Speciali in programma nel pomeriggio del 19 settembre. Da evidenziare l’appuntamento settimanale con l’«Emanuela Gennai show», che rappresenta il fil rouge del Luna Park di Lucca. Si tratta di serate settimanali, il venerdì, all’insegna della musica, del canto, dei giochi e dell’animazione. Ospiti venerdì scorso sono stati Cosetta Gigli, Andrea Simonetti, Roberto Borelli, Isabel Bertolacci e Lino Parri.

Il prossimo fine settimana si annuncia altrettanto ricco. Venerdì sera secondo appuntamento con l’«Emanuela Gennai show», sempre sulla pedana-passerella che è montata al centro del Luna park. Sabato sera sarà la volta di una esibizione sportiva di Taekwondo e di Zumba. Domenica 11 settembre, sempre alle ore 21, presentato da Emanuela Gennai, uno degli appuntamenti di altro profilo sociale del Luna Park 2016: la «Notte Rosa» con canzoni, poesie, memorie contro la violenza sulle donne e per sviluppare una cultura dell’amore che sia sempre rispettoso, leale, sincero e accogliente, soprattutto verso chi può essere in condizione di debolezza o di bisogno. A tutte le donne che verranno al Luna park domenica sera con qualcosa di rosso (le scarpe, un vestito, un accessorio) sarà offerta una rosa rossa. Lunedì 12 settembre alle ore 10,30 la pista dell’autoscontro De Luca si trasformerà per accogliere la celebrazione della Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Italo Castellani. Al rito sono state invitate anche le autorità cittadine.