Poco prima di Natale, in conseguenza di una incurabile malattia, è scomparsa Beatrice Romiti, figlia del presidente dell’Istituto Storico Lucchese e da alcuni anni presente ed attiva in ISL e nel panorama culturale e scientifico nazionale. Beatrice Romiti era professore associato di Archivistica nell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, dove aveva ricoperto la carica di Senatore Accademico e dove teneva più insegnamenti tra i quali, Archivistica Generale ed Archivistica per la Moda. Aveva conseguito anche un altro significativo primato: era stata la prima, in Italia, a pubblicare un Inventario Archivistico di un Archivio Post Unitario della Repubblica Italiana, a seguito della disponibilità del Comune di Borgo a Mozzano. Aveva al suo attivo moltissimi studi, ricerche e pubblicazioni.
CronacaScomparsa Beatrice Romiti grande studiosa di archivistica