REDAZIONE LUCCA

Scatta la corsa all’Oscar Green per i 217 giovani imprenditori agricoli

Scatta la corsa all’Oscar Green per i 217 giovani imprenditori agricoli

Scatta la corsa all’Oscar per i 217 imprenditori agricoli giovanili della provincia di Lucca che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette. Ad annunciarlo è Coldiretti Lucca, in occasione del via all’Oscar Green 2023 "Generazione in campo", il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro.

Nello spazio di un decennio, tra crisi, pandemia e guerra, il settore è diventato di fatto il punto di riferimento importante per le nuove generazioni che guidano il ricambio nelle nostre campagne. I giovani agricoltori sono, secondo l’ultimo censimento Istat, laureati e sono a capo di aziende sempre più multifunzionali che investono sull’agricoltura di precisione, la meccanizzazione e la lotta biologica e, dato non certo da trascurare, sanno fare rete tra di loro.

Dalla Garfagnana alla Versilia passando per la Piana di Lucca le imprese giovanili sono 217, in pratica una su dieci (9,2%) secondo il censimento della Camera di Commercio. "Le imprese che correranno per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità. – sottolinea il delegato provinciale di Giovani Impresa, Luca Angelotti – I giovani sono i veri protagonisti della transizione ecologica. Le loro aziende nascono tanto dall’esigenza di rendere reale un sogno individuale d’impresa quanto dalla voglia di dare risposte alle necessità di una collettività, realizzando prodotti originali o arricchendo il territorio di servizi altrimenti impossibili da garantire soprattutto nei territori marginali e più difficili. Le aziende sono spesso di esempi di resilienza e di straordinario attaccamento alle origini da parte delle nuove generazioni".

Al premio Oscar Green, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile direttamente sul sito https:giovanimpresa.coldiretti.it nella sezione Oscar Green in una delle sei categorie di concorso. Sei le categorie previste: "Energie per il futuro e sostenibilità", "Impresa Digitale", "Campagna Amica", "Custodi d’Italia", "Fare Filiera" e "Coltiviamo solidarietà". Oltre alle imprese agricole, possono partecipare enti pubblici, cooperative e consorzi capaci di creare sinergia con realtà agricole a fini sociali.