
La festività di Santa Croce, quest’anno, segna un solco profondo che divide questa edizione dalle due precedenti. La Luminara di martedì 13 – dopo le restrizioni anti Covid-19 vissute lo scorso anno e quello ancora prima e che oggi se ne vanno in cantina – si può permettere infatti un ritorno alla "normalità". Stesso percorso tra chiesa di San Frediano e il Duomo di San Martino in un flusso amonioso di stendardi e luci soffuse dei lumini, ma in una edizione che segna un po’ la ripartenza.
E tra i simboli di Lucca, della Luminara e sicuramente della tradizione lucchese c’è il Volto Santo, immagine davanti alla quale nei secoli si sono fermati per venerarla o anche per semplice curiosità storica e culturale, cittadini, autorità e anche Papa Giovanni Paolo II nella sua storica visita a Lucca il 23 e 24 settembre del 1989. Proprio per celebrare questa edizione di ripartenza e la stessa festività di Santa Croce, La Nazione ha deciso di promuovere una nuova iniziativa editoriale nel segno della tradizione lucchese.
Grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Antica Zecca di Lucca guidata dal suo presidente Alessandro Colombini infatti, martedì 13 settembre tutti i lettori che acquisteranno una copia de La Nazione di Lucca riceveranno in abbinamento gratuito non solo lo speciale sulla Santa Croce, ma anche una splendida moneta che riporta su di un lato l’effigie del Volto Santo e coniata in esclusiva dalla Zecca di Lucca per La Nazione.
Si tratta della moneta – in gergo chiamata “Doppia“ – che è stata presentata ieri mattina nel sotterraneo della casermetta della Zecca di Lucca alla presenza dello stesso Alessandro Colombini, del sindaco Mario Pardini, dell’assessore al Turismo Remo Santini, della presidente dei Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, del presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Valter Tamburini, del caporedattore delle province de La Nazione a Firenze Alessandro Antico (che ha portato i saluti della direttrice Agnese Pini e dell’Editore Andrea Riffeser Monti), del responsabile delle iniziative speciali Guglielmo Vezzosi e del caposervizio de La Nazione di Lucca Francesco Meucci.
La moneta sarà consegnata gratuitamente a tutti coloro che martedì 13 settembre acquisteranno una copia de La Nazione: sarà in una confezione trasparente con all’interno l’illustrazione delle caratteristiche. Grazie all’agenzia Speed è stato dunque possibile concretizzare l’iniziativa editoriale sostenuta poi da numerosi partner e cioè Banco BPM, Tarabori Agricoltura e Giardinaggio, Autotecnica Lucchese e associazione Lucchesi nel Mondo.
Uno speciale ringraziamento va anche al presidente dei Lucchesi nel Mondo sezione di Bangkok – Augusto Romei – sempre vicino alle iniziative della tradizione lucchese, nel ricordo del figlio Bernardo.
Cristiano Consorti