FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Salgono gli episodi di violenza: "La sicurezza è solo uno slogan"

"A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere...

Ilaria Vietina, capogruppo del movimento di opposizione in consiglio comunale «Lucca è un grande noi» (foto Alcide)

Ilaria Vietina, capogruppo del movimento di opposizione in consiglio comunale «Lucca è un grande noi» (foto Alcide)

"A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di violenza e degrado sono ormai quotidiani": lo sostiene in una nota il movimento di opposizione Lucca è un grande noi rappresentato da Ilaria Vietinanel consiglio comunale. "I referenti di Fratelli d’Italia – si legge nella nota – annunciano attraverso una nota l’avvio di “una campagna di ascolto nei confronti dei cittadini e degli operatori economici del centro per raccogliere segnalazioni, proposte e istanze“ sottolineando che “quanto accade a Lucca non può essere liquidato come una semplice percezione: il problema sicurezza è reale e richiede risposte concrete e tempestive“. Il solito ritornello era già stato canticchiato il 12 settembre 2024 da Difendere Lucca, che annunciava la stessa identica trovata. E’ proprio il caso di dire che cambia il nome del partito, ma il vuoto resta lo stesso". Lucca è un grande noi sottolinea come il centro storico sia teatro quotidiano di risse, aggressioni, spaccio e uso d’alcol.

"I cittadini, i commercianti, i turisti – prosegue la nota – convivono ormai nell’abbandono e la paura. Ma l’amministrazione Pardini, invece di agire, preferisce le passerelle e i comunicati stampa. I post sui social possono giovare alla comunicazione del sindaco e di qualche politico ma non servono ai cittadini. Ormai quasi un anno fa il sindaco annunciava un consiglio comunale straordinario sulla sicurezza, sbandierato sui giornali dal presidente del consiglio Torrini. Consiglio mai convocato. Dimenticato. Come le tante promesse fatte in campagna elettorale: più controlli, più agenti, tolleranza zero. Solo parole. Ad ogni triste episodio si risponde con un’azione tampone senza alcuna strategia e programma efficace. Nel frattempo il Piano di potenziamento per i servizi di vigilanza estiva ha previsto sulla provincia di Lucca 39 unità aggiuntive (agenti della polizia di stato, carabinieri e finanzieri) di cui 34/35 a Viareggio e Versilia. E alla città di Lucca?"