
“Sala di Lettura Paola Ceccarelli medico del Corpo e dell’anima“. Con queste parole incise su una targa, l’amministrazione di Coreglia Antelminelli ha voluto rendere onore alla memoria dell’amata compaesana Paola Ceccarelli, stimata professionista, tra l’altro medico di famiglia, con la passione per la poesia. A lei e al suo cammino troppo breve, è mancata prematuramente nel 2015 a 59 anni, è stata dedicata la nuova sala di lettura, inaugurata sabato scorso. Uno spazio di quiete, riflessione e informazione, aperto a cittadini, visitatori e turisti, in vicolo delle Prigioni, a fianco del Palazzo comunale.
Tanta la partecipazione e la commozione al momento del taglio del nastro, che ha riunito n gran numero di persone in piazza Antelminelli. Qui, il sindaco Marco Remaschi ha fatto gli onori di casa lasciando, poi, la parola ai familiari di Paola Ceccarelli. Con loro, il parroco, don Giuseppe Andreozzi e il consigliere comunale Andrea Marchetti, che ha recitato alcune poesie della dottoressa Ceccarelli, conosciuta nella Valle del Serchio, non solo per l’impegno professionale, ma anche per la sua vocazione di scrittrice incline alla poesia. Sabrina Santi, vicesindaca con delega alla cultura, ha lavorato alla realizzazione di questo nuovo spazio culturale in sinergia con la consigliera comunale, con delega al sociale e amica di Paola Ceccarelli, Cinzia Salani. Presenti all’evento, inoltre, gli assessori, i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione insieme ai cittadini, tutti legati alla figura della dottoressa Paola Ceccarelli.
Fio. Co.