
Il commissario Giuseppina Cassone ha deliberato l’approvazione del calendario delle sagre presentato dalle associazioni del territorio. Gli appuntamenti che si svolgeranno quest’estate, della durata massima di sette giorni, partiranno domani per terminare il 19 ottobre.
Ecco il calendario: Festa di Liberazione di Rifondazione Comunista, 16-22 luglio al parco ’Del Soldato’ (Quiesa); Pizza al volo della Fratres Massarosa, 17-23 agli Sterpeti (Massarosa); Festa Democratica del Pd (che però non sarà organizzata); Sagra Ranocchiocciola della Fratres Massarosa, 24-30 agli Sterpeti; Festa Fratres Piano di Mommio, 30 luglio-1 agosto nella piazza del paese; Festa della Rinascita del Pci, 30 luglio-5 agosto alla Gulfa; Festa del pesce dell’Avis Stiava, 8-15 agosto alla Gulfa; Sagra della pupporina e del tordello dell’associazione culturale Bozzano, 9-15 al parcheggio ex Apice (Bozzano); Sagra della bruschetta della Misericordia di Quiesa, 16-22 al ’Del Soldato’; Sagra della zuppa alla contadina di Massarosa Eventi, 16-22 alla Gulfa; Sagra del fungo porcino con polenta del Piano di Conca-Stiava, 23-29 alla Gulfa; Festa della birra del Quiesa-Massaciuccoli, 24-30 al ’Del Soldato’; Sagra dello stinco e taglierini con fagioli dell’Atletico Qm, 30 agosto-5 settembre alla Gulfa; Sagra del pesce della Fratres Massaciuccoli, 20-26 settembre nell’area di via Pietra a Padule (Massaciuccoli); Sagra del quartuccio fritto e mondine della Croce Verde collinare, 13-19 ottobre a Bargecchia.