GIULIA PRETE
Cronaca

Rilanciare l’unità tra cittadini e associazioni

Grande riscontro, con una sala che ha visto la presenza di oltre 50 persone, per l’incontro promosso dal Consigliere comunale...

Grande riscontro, con una sala che ha visto la presenza di oltre 50 persone, per l’incontro promosso dal Consigliere comunale...

Grande riscontro, con una sala che ha visto la presenza di oltre 50 persone, per l’incontro promosso dal Consigliere comunale...

Grande riscontro, con una sala che ha visto la presenza di oltre 50 persone, per l’incontro promosso dal Consigliere comunale Vincenzo Alfarano. L’appuntamento, al quale hanno preso parte i rappresentanti dei Comitati e delle Associazioni lucchesi, ha avuto come tema quello della partecipazione. In un’epoca segnata da incertezze, i presenti hanno sottolineato l’urgenza di rilanciare l’unità tra cittadini e realtà associative, per un’azione condivisa a favore del bene comune.

"Il Comune di Lucca - spiega Alfarano - ha inserito nel suo statuto un importante strumento che regolamenta la "partecipazione" dei cittadini e costituisce un collegamento tra le varie realtà del territorio e l’amministrazione comunale. Questo intelligente surrogato all’attività delle circoscrizioni, venne inserito nello Statuto, 13 anni fa, dal Sindaco Favilla. Da allora, però, è rimasto a prendere polvere in un cassetto".

"I rappresentanti della Società civile - conclude - chiedono con fermezza che il cassetto si riapra e venga dato seguito all’attivazione del processo di Partecipazione già previsto dal Regolamento del Comune di Lucca". annunciano una serie di incontri sul territorio per far conoscere il regolamento e promuovere un nuovo protagonismo civico.

G.P.