REDAZIONE LUCCA

“Rilanciamo i temi cruciali dell’ambiente“

A Villa Bottini l’assemblea regionale di Europa Verde Toscana. Eletti il direttivo e due portavoce, con attenzione alla parità di genere

Si è tenuta ieri a Villa Bottini l’assemblea di Europa Verde Toscana dalla quale è scaturita anche l’elezione dei due portavoce, un uomo e una donna. Si tratta di Serena Ferraiuolo ed Eros Tetti i quali sono stati eletti nel corso dell’assise, alla presenza dei delegati dell’intero territorio toscano. Eletto poi il nuovo direttivo, con parità di genere: Sandra Giorgetti, Marta Glenda Lugano, Anna Sartiani, Gabriella Costa, Maria Pozzana, Fabio Lattanzio, Leonardo Simoni, Alessandro Bianchi, Andrea Vitello e Amerigo Blosi.

"Stiamo imbastendo la struttura che poi si stabilizzerà a livello dei territori provinciali – afferma Eros Tetti – e da qui partire per essere presenti sulle questioni ambientali che ci premono più di ogni altra cosa; è stato il frutto di una mozione unitaria – prosegue l’ambientalista –, una convergenza, dunque, politicamente importante e che unisce; tra le cose più significative, abbiamo attuato nei fatti la parità di genere in ogni organo direttivo fino, appunto, all’elezione dei portavoce che dovranno essere appunto un uomo e una donna. Il 50% delle presenze, sarà sempre riscontrabile in tutta la filiera organizzativa".

Prosegue la collega del Movimento, Serena Ferraiuolo: "Abbiamo scelto Lucca per celebrare il direttivo regionale, proprio per dare un significato alle politiche dei territori; non vogliamo proporre una linea che sia solo “fiorentina” bensì attenta ai temi che riguardano l’intera Toscana; a Lucca, possiamo intestarci con orgoglio la battaglia sul Parco delle Apuane, portata avanti attraverso il comitato “Salviamo le Apuane”". A livello locale, i due esponenti non fanno mistero del dissenso, riguardante le politiche di scarsa partecipazione, e adottate dall’amministrazione comunale sulla questione, ad esempio, della ex Manifattura tabacchi.

"Siamo sempre stati contrari all’operazione – incalza Tetti – e di questo non facciamo mistero; credo che si sia trattato di uno degli atti più sbagliati che si potessero fare dal punto di vista politico, perché la partecipazione è una condizione prioritaria; lo abbiamo detto a entrambi i candidati alle primarie, Francesco Raspini e Ilaria Vietina, che sono venuti comunque a portare i loro saluti in occasione di questo direttivo: con chi uscirà vincente dalle primarie ci confronteremo, per capire se le nostre istanze faranno parte del programma elettorale e del loro bagaglio culturale in tema di ambiente".

Nel corso della giornata, si è collegato in streaming anche il noto meteorologo e divulgatore scientifico, Luca Mercalli. La fase di Europa Verde, è dunque in divenire dal punto di vista della tessitura sul territorio, ma i voti ricevuti alle ultime regionali, a Lucca, non sono trascurabili: "Alle precedenti elezioni – fa notare Ferraiuolo – a Lucca abbiamo raccolto il 3,5% dei consensi, ma i nostri voti vanno verso una direzione: no alle speculazioni che passano dal cemento né al consumo di territorio, sì al rispetto dell’ambiente e a tutte quelle forme di tutela attraverso uno sviluppo sostenibile".

M.Gu.