Ramah Ndyaie, 9 anni, da Arezzo, è la nuova reginetta di Garfagnana’s Got Talent 2025. Il concorso, giunto all’ottava edizione, ha aperto così ufficialmente la XLII Settimana del Commercio di Castelnuovo. L’evento, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo – centro commerciale naturale di Confcommercio – con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, ha regalato una finalissima di altissimo livello. Sul podio, dietro alla vincitrice, si sono piazzati il viareggino Gabriele Perna e il gruppo Piccoli Arcobaleni della scuola di ballo Armonia del Movimento.
Le premiazioni sono state effettuate dal presidente Andrea Baiocchi e dall’ospite d’onore Selmi, cantante lucchese con esperienze a X-Factor e Sanremo Giovani. Il ritmo travolgente di Ramah Ndyaie ha conquistato i giudici. La giovanissima ballerina, pronta per iniziare la quarta elementare, balla da quando aveva due anni e mezzo e studia alla Chapkis Dance di Arezzo. Per arrivare a Castelnuovo ha viaggiato quattro ore in treno con la mamma, portando a casa il primo premio di 1.500 euro in buoni acquisto.
Al secondo posto, il beatbox del 19enne Gabriele Perna, che ha vinto un gioiello personalizzato offerto da Oreficeria Pellegrineschi. Terzo gradino del podio per i Piccoli Arcobaleni, con Ambra Bindani, Arianna Lemmi, Benedetta Fiori, Matilde Tagliasacchi, Rebecca Lorenzetti, Sofia Piagentini, con un brano Synchro Latin, disciplina che unisce tecnica e perfetta sincronia.
A guidare la serata, i conduttori storici David Vanni (in arte Morris Di Fausto) e Gloria Tonini, che hanno accompagnato i 14 concorrenti dopo l’apertura musicale della Filarmonica "Verdi" diretta dal maestro Stefano Pennacchi.
La giuria era presieduta da Selmi e composta da cinque garfagnini doc: l’assessore al commercio Alessandro Pedreschi, lo storico giudice Ugo Menconi, il maestro Matteo Marcalli, la ballerina professionista Benedetta Fabbrini e Michela Innocenti, direttrice del teatro Alfieri.
Sul palco si sono alternati il cantautore Navy (Ivan Lucchesi), già finalista nel 2024; Elisa Cirillo (23 anni, da Viareggio) con E poi di Giorgia; Martina Avallone (Valdottavo) con Shadow, sesta classificata; la ventriloqua Annalisa Bonadonna con la sua "struzza" Tecla, quarto posto e applausi per il numero canoro; Ludovica Fiorino (12 anni, da Lucca) con una grintosa rivisitazione di Flashdance; Denise Giannasi (16 anni) con Mi sei scoppiato dentro il cuore di Mina, settima classificata; Kiruna Bonaccorsi, giovane cantante di Piano di Coreglia; Grazia Giorgia Guasparini (Camporgiano) con La notte di Arisa, vincitrice del premio social da 500 euro in buoni acquisto; Rebecca Bonini (14 anni, Pieve Fosciana) con una performance vocale raffinata; Enrico Nottoli, che ha emozionato recitando una poesia di D’Annunzio; e le allieve del 3° corso della scuola Dance Academy di Silvia Deiana, con Alice Bertolini, Martina Danti, Olga Sofia Lusco, Greta Onorio, Giada Poli, Nicoletta Sarti e Sara Aema, con La danza dei fiori, quinte classificate. Nell’attesa del verdetto, il palco ha ospitato i ragazzi dell’Animation Group del Grest dell’Oratorio di Castelnuovo.
Dino Magistrelli