REDAZIONE LUCCA

La strage nazifascista “Impossibile comprendere ma è necessario conoscere“

Anche il sindaco Mario Pardini alla cerimonia per l’81° anniversario

Anche il sindaco Mario Pardini alla cerimonia per l’81° anniversario

Anche il sindaco Mario Pardini alla cerimonia per l’81° anniversario

Anche il sindaco Mario Pardini ha partecipato ieri mattina a Sant’Anna di Stazzema, nel Parco Nazionale della Pace, alla cerimonia per l’81esimo anniversario della strage di 560 innocenti. Fu un eccidio tra i più sanguinosi ed efferati della Seconda Guerra Mondiale: vissime donne, anziani, sfollati, tanti bambini. Ieri erano presenti numerose autorità. Tra gli altri il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, il presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la sindaca di Genova Silvia Salis, autrice dell’orazione ufficiale. Dopo la cerimonia, il sindaco di Lucca ha affidato ai social una personale riflessione su questa triste ricorrenza.

"È il quarto anno – scrive Mario Pardini sui social – che, da sindaco, il 12 agosto mi reco a Sant’Anna di Stazzema, in occasione dell’anniversario della strage. Cerco sempre di arrivare la mattina presto nel luogo della cerimonia. Le emozioni che si provano durante questi momenti e salendo all’Ossario, almeno per me, confermano quanto sia vera e profonda nella sua semplicità la frase di Primo Levi “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

"È impossibile comprendere quello che è successo qua 81 anni fa. È impossibile comprendere il prezzo di sangue - altissimo - versato per la furia del nazifascismo qui e negli altri luoghi degli eccidi di quel tragico periodo oscuro, in cui la luce dell’umanità si era spenta. È impossibile comprendere, ma è necessario conoscere, ricordare e parlarne. Oggi più che mai".