
“Valorizzare e tutelare il Monumento ai Caduti” di Piazza XX Settembre. Basterebbero piccoli accorgimenti, a cominciare dalla ricollocazione attorno al Monumento della originale ringhiera in ferro, rimossa negli anni ’20 del secolo scorso ed attualmente collocata sopra il muro di cinta del Rifugio Carlo del Prete, sito nell’omonima via“.
Lo chiede l’Associazione “Amici del Museo Storico della Liberazione di Lucca“ (A.V.L.), federata con la Federazione Italiana Volontari della Libertà (F.I.V.L.) – Ente Morale riconosciuto con DPR 16 aprile 1948, n. 430, in una lettera inviata al sindaco Mario Pardini. Gli interventi possono essere proposti "nell’ambito della riqualificazione e manutenzione straordinaria delle piazze e del verde pubblico in atto avviata dall’Amministrazione Comunale".
Nella missiva, firmata dal presidente Franco Lombardi, si specifica "la ricollocazione di una ringhiera attorno al Monumento, in ferro battuto artistico (media altezza, cm 80100 circa), con cancelletto frontale per dare la possibilità durante specifiche cerimonie di depositare la corona di alloro". E poi "completare il tutto con una illuminazione che valorizzi il luogo e il pregevole manufatto marmoreo e bronzeo (inaugurato nei primi anni ’20 del secolo scorso), l’installazione di una lampada perpetua e la piantumazione di piante e fiori".
"La sacralità del significato dell’opera scultorea, il rispetto del ricordo verso i familiari (figli e nipoti) dei Soldati Caduti, ed il messaggio pedagogico rivolto ai tanti giovani che frequentano quel luogo, devono essere gli scopi di una Comunità educante nei riguardi del recupero del sito", sottolinea Lombardi. L’Associazione preferisce non "dare specifiche indicazioni tecniche di miglioramento dell’arredo urbano (gli Uffici competenti sapranno progettare gli interventi in modo adeguato)".
L’intento è quello di "porre all’attenzione dell’Amministrazione Comunale il decoro del significativo Monumento che onora il Sacrificio e la Memoria dei nostri Caduti, in un’ottica di miglioramento complessivo della piazza XX Settembre. Certo che in relazione all’oggetto, Lei e l’Amministrazione prendiate dovuti provvedimenti, La ringrazio anticipatamente per la preziosa attenzione e per il tempo che dedicherà a questa situazione".