REDAZIONE LUCCA

Ostelli sulla Francigena Il bando per la gestione

L’avviso rimarrà aperto fino alle 13 del 22 febbraio "Cerchiamo un partner per valorizzare il servizio"

Aperto l’avviso per la gestione e per la cogestione dei due ostelli sulla Francigena, nell’antica canonica dell’Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli. Il bando rimane aperto fino alle 13 del 22 febbraio. Tutte le informazioni e i documenti per presentare la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.

"Lo scopo - spiega l’assessore alla cultura e al turismo, Alessio Minicozzi - è individuare un vero e proprio partner per costruire insieme un progetto di valorizzazione e promozione del servizio di foresteria e accoglienza sul nostro territorio.

I progetti che verranno attivati dovranno porre al centro dell’attenzione il turismo sostenibile e la valorizzazione del nostro paese, migliorando anche l’attrattiva dei luoghi interessati e la salvaguardia dell’ambiente. Da questi due punti di interesse, ogni anno visitati da moltissimi pellegrini, passa la storia di Altopascio". L’avviso si rivolge ad enti del terzo settore, singoli o uniti in associazioni temporanee di scopo, senza scopo di lucro con comprovata esperienza e un forte radicamento sul territorio. I locali a disposizione dovranno essere destinati all’accoglienza dei pellegrini: in alta stagione (1° aprile - 31 ottobre) per il 70%, in bassa stagione (1° novembre - 31 marzo) per almeno il 60%. I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare, entro le 13 di mercoledì 22 febbraio 2023, i documenti via PEC all’indirizzo: [email protected] eventuali ulteriori informazioni o richieste: ufficio cultura, 0583.216280 - [email protected].

Ma.Ste.