FIORELLA CORTI
Cronaca

Gallicano: negozi, due nuove aperture. «Caccia» ai commessi

Lenta rinascita del centro: «Si sta ripopolando»

NEGOZI

Gallicano (Lucca), 15 ottobre 2016 - Il cartello «Cercasi personale» da parte delle aziende operanti nel settore dell’abbigliamento (Original Marines e Tezenis) con la richiesta di invii curricula alla mail [email protected] comparso nella bacheca del gruppo Gallicano news e postato dal sindaco David Saisi, ha immediatamente attratto l’attenzione di molti internauti che hanno attivato con entusiasmo la condivisione per divulgare l’importante notizia. Il segnale è di quelli da tenere certamente in considerazione alla luce delle difficoltà che il settore commerciale esprime a livello nazionale e che colpisce senza differenze ancheMediavalle e Garfagnana. Gallicano,tuttavia, si è dimostrato negli ultimi mesi un territorio particolarmente fertile per le iniziative di imprenditoria automa e l’amministrazione ha lanciato diverse iniziative a sostegno del commercio.

«Queste due aziende in particolare – spiega il sindaco – fanno parte della zona commerciale che si trova di fronte al nostro supermercato e non rientrano nelle agevolazioni messe in campo dalla mia amministrazione, anche se ogni nuova opportunità è molto apprezzata e appoggiata. Le iniziative in programma e in progettazione, create ad hoc e finanziate direttamente con i fondi di cassa comunali, sono a sostegno delle attività del Ccn e del centro di Gallicano. Come il supporto alle attività che operano, anzi resistono, nel settore alimentare e quelle che intendano apportare migliorie, anche strutturali inerenti il decoro, entro la fine dell’anno».

«Lentamente e con difficoltà il centro si sta ripopolando e noi cerchiamo di attuare il nostro programma, con incentivi volti alla rivitalizzazione del territorio facendolo rientrare in progetti di più ampio respiro che toccano la riqualificazione di aree importanti come la piazza Vittorio Emanuele. Intanto quest’anno ha aperto, proprio nel centro, la vineria ‘Vino e bollicine’ – conclude Saisi –, abbiamo un nuovo punto di acquisto di prodotti tipici, finalmente tornerà attiva la ‘Pizzerie da Ale’ e sopra la farmacia dovrebbero insediarsi nuovi studi medici, oltre a diversi cambi di gestioni che hanno conservato operative vecchie attività».