REDAZIONE LUCCA

Municipale, un anno in numeri. Veicoli controllati, pusher arrestati e immobili sgomberati: il bilancio

Comune di Altopascio e vigili urbani fanno il punto dell’attività portata avanti nel corso dell’ultimo anno

Municipale, un anno in numeri. Veicoli controllati, pusher arrestati e immobili sgomberati: il bilancio

Quattromila veicoli controllati, di cui 60 posti sotto sequestro, 10.600 punti decurtati dalla patente. Ma anche otto persone arrestate e cinque sgomberi di immobili occupati abusivamente. Sono alcuni numeri della polizia municipale di Altopascio nel 2023-24. Il tutto in stretto contatto con l’amministrazione comunale e grazie anche alla collaborazione con le altre forze dell’ordine, a partire da Carabinieri e Polizia di Stato. Collaborazione volta anche al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all’arresto di 8 pusher nel corso del 2023.

"Negli ultimi anni - spiega il sindaco Sara D’Ambrosio - , abbiamo lavorato per incrementare la sicurezza pubblica del territorio: un territorio, quello di Altopascio, che ha una sua complessità, con la sua posizione a cavallo di quattro province, e un transito settimanale di mezzi che raggiunge i circa 200.000 veicoli, con un’attenzione costante al tema sicurezza che abbiamo tradotto in un investimento sulle assunzioni, portando a 13 il numero degli agenti del Corpo, grazie a una programmazione che ha determinato anche l’organizzazione di un concorso specifico, dopo molti anni che Altopascio non ne faceva uno per la Polizia Municipale".

"Insieme alle forze dell’ordine attive sul territorio, e grazie al contributo della Regione Toscana - aggiunge il sindaco Sara D’Ambrosio - , abbiamo reso il comune di Altopascio teleprotetto con l’installazione di 67 telecamere già attive, oltre alle 8 watch dog che sono presenti ai varchi di ingresso del territorio comunale".

Il Comandante dei vigili urbani, Italo Pellegrini, aggiunge: "Abbiamo in organico 13 agenti, attivi sul territorio dalle 7.30 alle 19.30 con due pattuglie giornaliere con un orario di 12 ore. Come ogni estate, siamo inoltre partiti con l’implementazione dei controlli per la bella stagione".

La municipale si è dotata dell’alcol test e di una jeep Avenger.

Massimo Stefanini