
Un gatto in una colonia. A Lucca, la direttrice lancia l’allarme per alcune sparizioni
Lucca, 20 agosto 2016 - Gatti che stanno sparendo. Improvvisamente, ma con un crescendo preoccupante. E un atroce sospetto: che il fenomeno non sia per niente causale. Al canile e gattile di Pontetetto ormai è allarme. Da circa due mesi a questa parte, un gruppo consistente di felini, che fanno parte della colonia ospitata nella struttura comunale, è sparito. Una alla volta non hanno fatto ritorno a casa almeno una decina di gatti che abitualmente dimorano da quelle parti pur concendosi uscite, di solito seguite dai rientri nelle ore serali. L’ultimo caso, solo pochi giorni fa. La bestiola è sparita nel nulla e non è stata più rintracciata né vista. Difficile poter pensare che i gatti siano rimasti tutti vittime di incidenti nel loro peregrinare tra il dentro e il fuori della struttura, come conferma la direttrice del canile e gattile Sandra Palmucci.
«Siamo preccupati - spiega - ormai sono troppi i casi che stanno avvenendo negli ultimi tempi e che non riguardano solo la nostra struttura: ci risultano alcune sparizioni anche da case vicine e persino, tramite i nostri collegamenti sul territorio, verso Capezzano Pianore e Piano di Mommio. Per questo rivolgiamo un appello: se qualcuno avesse visto qualcosa o qualcuno che si avvicinava alla struttura e agli animali è pregato di contattarci». L’attenzione, anche tra i volontari, è alta. Della vicenda è stato informata anche la vicina stazione dei carabinieri di San Concordio, ed è tutt’altro che da escludere un esposto a breve.
«Ho parlato con loro - aggiunge - e a breve, una volta rientrato il maresciallo che guida la stazione, andremo in caserma per spiegare nel dettaglio la situazione che sta colpendo la nostra colonia. Quello che pare chiaro è che siamo di fronte a una sequenza di sparizioni che difficilmente si spiega con eventi occasionali: sono troppi i gatti scomparsi e nessuno di loro è stato peraltro ritrovato, nemmeno morto. C’è molta preoccupazione».