
Al via il nuovo bando per il servizio civile emesso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e diffuso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Coinvolti giovani, selezionati dai 18 ai 28 anni, predisposti e pronti a donare parte del loro tempo per mettersi a servizio degli altri.
Nella ricaduta territoriale, 17 di questi posti saranno destinati alla Misericordia di Gallicano. In queste ore, l’avviso è rivolto dai vertici dell’ente, al servizio della comunità dal lontano 1869, ai ragazzi e alle ragazze disponibili a una esperienza che sicuramente arricchirà la loro esperienza di vita.
"Se avete dai 18 ai 29 anni non compiuti fatevi avanti e compilate la domanda per svolgere un anno di Servizio Civile nella Misericordia di Gallicano - sollecitano indicando nel dettaglio gli indirizzi predisposti per i tre progetti che saranno attivati -. Potrete scegliere tra l’assistenza e trasporto anziani e disabili, con svolgimento nella sede operativa locale, o lo stesso servizio da svolgere, però, alla Rsa Villa Verde di Gallicano capoluogo, sempre gestita dalla nostra Misericordia, oltre all’assistenza scolastica e al trasporto.. Sono previste agevolazioni per chi avesse una bassa scolarizzazione e difficoltà economiche. Per informazioni e iscrizioni contattare con un messaggio Whatsapp il numero 347 4546636. La scadenza per presentare le domande è il prossimo 26 gennaio".
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line, raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo www.domandaonline.serviziocivile.it.
Qui, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, sarà possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, sarà riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro. Nella sezione "Per gli operatori volontari" del sito politichegiovanili.gov.it sono inoltre consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda, nonché relative al bando.
Per facilitare la partecipazione dei giovani, oltre ad avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile anche il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it, diretto proprio ai stessi ragazzi, per aiutarli a orientarsi a compiere la scelta migliore per le singole caratteristiche e aspirazioni personali.
Fiorella Corti