DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Minucciano, soldi a chi resta. Si ripete l’esperienza degli aiuti a chi decide di abitare in paese

Il sindaco Poli: “Nel 2024 abbiamo finanziato quattro nuclei familiari e allarghiamo gli incentivi ai giovani che vogliono rimanere e mettere su famiglia qui“. L’importo è 1200 euro all’anno .

Il sindaco Nicola Poli

Il sindaco Nicola Poli

Il Comune di Minucciano ha aperto per il secondo anno il bando volto ad incentivare l’essere residenti sul proprio territorio.

"Con il bando del 2024 - spiega il sindaco Nicola Poli - sono stati finanziati ben quattro nuclei familiari e quindi siamo felici di poter proseguire questa esperienza che affianca ed integra quanto già previsto in materia da Regione Toscana. Noi però ampliamo il numero dei beneficiari rivolgendoci non solo a chi da fuori vuole scegliere di vivere a Minucciano, ma anche a quei giovani del nostro territorio che vogliono rimanere e mettere su famiglia qui. Il contributo è di di 1200 euro annui per sei anni. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2025".

Dunque fino all’esaurimento delle risorse specificatamente stanziate in bilancio, i soggetti in possesso di requisiti e condizioni possono presentare domanda per ottenere un contributo pluriennale (6 anni) ad integrazione dei canoni di locazione e/o delle spese di acquisto della prima casa secondo quanto disposto dal relativo bando.

"Il contributo - aggiunge il vicesindaco Lorenzo Borghesi- sarà erogato ai nuclei familiari, selezionati sulla base dei criteri di ammissione e ordinati in graduatoria. L’amministrazione si riserva la possibilità di ampliare il numero di nuclei beneficiari con l’assegnazione di nuove risorse di bilancio. In tale circostanza verranno considerate valide, previa verifica dei requisiti, sia le domande presentate oltre il termine di validità del presente bando, sia quelle presentate successivamente alla pubblicazione del nuovo avviso".

Dino Magistrelli