REDAZIONE LUCCA

Lunga storia di uva e viti a Montecarlo: Vini e abbinamenti da assaggiare

Il Salotto del Vino e del Verde è un appuntamento fisso della Festa del Vino di Montecarlo: venti fattorie montecarlesi presenteranno i loro vini con abbinamenti particolari. Prenotazioni obbligatorie al 338 1087709 o 0583 22888.

Il salotto del vino e del verde è appuntamento fisso della festa del vino di Montecarlo, che ha una delle doc più piccole, come ettari coltivati, ma anche tra le più longeve: la prima attribuzione della denominazione di origjne controllata è del 1966. Con la presentazione alternata di Vania Della Bidia e Fabrizio Diolaiuti, tutte le sere, dal 3 al 10 settembre, con la professionalità di Ais delegazione Lucca e Fisar Montecarlo unite, saranno presentati i vini delle varie fattorie montecarlesi, una ventina. Un matrimonio di sapori ogni volta, con abbinamenti particolari. Ecco il calendario delle cene: i posti sono limitati, massimo 80, da giovedì 24 agosto parte la possibilità della prenotazione, che è obbligatoria, al numero 338 1087709 o 0583 22888. Si aprte il 3 settembre con il fagiolo di Sorana come tema della serata, il 4 i prodotti dell’Alta Garfagnana, il 5 il pescato della costa a cura di Coldiretti, il 6 le farine, il 7 la piccola pesca, l’8 si salta pe rla solenne processione della Madonna del Soccorso, il 9 il farro, il 10 le patate.

Ma.Ste.