
La locandina della prossima edizione di Lucca Film Festival, dal 20 al 28 settembre
Scadono il prossimo 25 agosto i termini per partecipare alla tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, l’evento spettacolare che trasforma il centro storico della città in un autentico set cinematografico a cielo aperto. La manifestazione, sotto la direzione artistica di Irene Passaglia, si svolgerà nella serata di sabato 27 settembre, all’interno del calendario ufficiale della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, in programma dal 20 al 28 settembre.
Organizzato dal Lucca Film Festival, in collaborazione con il Comune di Lucca, la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Confcommercio Lucca Massa e Carrara, Lucca Effetto Cinema è ormai diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno lucchese. L’evento ha l’obiettivo di portare in scena idee originali e creative ispirate al mondo del cinema, coinvolgendo in modo attivo e spettacolare artisti, esercenti e pubblico in un’esperienza immersiva e unica nel suo genere.
Durante la serata, le vie e le piazze del centro storico si animeranno con micro-performance teatrali, coreografie, installazioni visive e scenografie tematiche, dando vita a una vera e propria celebrazione della settima arte. L’atmosfera sarà quella di una grande festa urbana, dove ogni angolo della città diventerà una scena, un set, un’occasione di incontro tra arte e comunità.
Il bando di partecipazione, a iscrizione gratuita, è rivolto a:
- Compagnie teatrali e compagnie di danza professionali o emergenti;
- Performer singoli e associazioni amatoriali di recitazione provenienti da tutta Italia;
- Esercizi pubblici, negozi, bar, ristoranti e hotel del centro storico di Lucca, che potranno aderire collaborando con le compagnie artistiche oppure proponendo allestimenti autonomi a tema cinematografico.
Le performance avranno una durata compresa tra i 5 e i 10 minuti e saranno replicate a intervalli regolari (minimo ogni 30 minuti) nel corso della serata, in aree tematiche suddivise per genere cinematografico: dalla commedia al thriller, dal musical al noir, dall’horror alla fantascienza, in un caleidoscopio di emozioni visive e narrative.
In palio anche un Premio per la Miglior Performance, del valore di 500 euro, offerto quest’anno dal Lions Club Lucca Le Mura.
Un’occasione imperdibile per artisti, performer e commercianti di dare voce alla propria creatività, valorizzando al contempo il patrimonio artistico e culturale di una delle città più affascinanti d’Italia. Domani, invece, chiuderanno le iscrizioni ai concorsi del Lucca Film Festival che si terrà, ricordiamo, dal 20 al 28 settembre.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo, è possibile consultare il sito ufficiale del Lucca Film Festival.