
PCMC Italia Red Carpet
Fornaci di Barga, Lucca, 12 ottobre 2016 - Quasi 100 gli anni passati dalla sua nascita, 14.000 metri quadrati coperti, di cui 12.000 destinati alla sola produzione, 52 milioni di fatturato con al centro gli oltre 500 dipendenti, valutati considerando l’importante indotto, e una politica di forte crescita programmatica raccontano la Paper Converting Machine Company Italia, leader nella progettazione e realizzazione di macchinari da trasformazione per le industrie del tissue, del tessuto non tessuto e della stampa flessografica. Guidata dall’intraprendente presidente Sergio Casella l'azienda ha scelto Fornaci di Barga e la zona industriale del Chitarrino per espandere la propria attività produttiva con i nuovi stabilimenti appena inaugurati.
Una festa cominciata al mattino con l’intitolazione della via dove sorgono i nuovi impianti produttivi a William Austin Chapman, fondatore del gruppo Barry-Wehmiller di cui Paper Converting fa parte, alla presenza di istituzioni locali, tra cui il sindaco di Barga Marco Bonini e l’assessore regionale Marco Remaschi. Proseguita, in serata, con la partenza da Lucca del treno a vapore arrivato, dopo un suggestivo viaggio lungo la via ferrata che percorre la Valle del Serchio, alla stazione di Fornaci carico di ospiti pronti a partecipare con entusiasmo alla grande festa conviviale organizzata in azienda, particolarmente accurata in ogni suo dettaglio e cucita su misura per PCMC Italia da “L’Evento” di Franchi e Sechi & Walter Tamarri della “Walter Tamarri Consulting”.
Un viaggio altamente simbolico che parte dal passato proiettandosi nel futuro e dove il carico umano e il clima di condivisione respirato nel percorso assume il valore più elevato, principio cardine per raggiungere la meta prefissata: il lavoro visto come crescita e realizzazione personale. Una filosofia quella del manager lucchese Sergio Casella, autore del saggio “La morale aziendale”, che mette la persona oltre il semplice profitto, base di ogni progetto anche produttivo. Si può leggere facilmente il messaggio nell'autenticità dei rapporti creati con i collaboratori, nell’interesse per le loro dinamiche personali e familiari, richiamato nelle citazioni a scorrere sui maxi schermi, tra le strette di mano, gli abbracci e la musica di una festa che resterà nella storia dell’azienda e dell’intera Valle del Serchio.
“Tutto è partito durante una delle nostre periodiche grigliate aziendali e da una chiacchierata con l’amico Amerigo Cecchini, storico imprenditore del cartario con la sua Cipeco Srl.- racconta il presidente Casella - Ha immediatamente suscitato il nostro interesse descrivendo diffusamente la zona industriale, scelta poi per il nuovo insediamento, nel comune di Barga, a Fornaci. Era quella giusta, nel momento giusto. Qui abbiamo creato in pochi mesi un piccolo polo, grazie anche al supporto logistico dell’amministrazione e alle opportunità di sviluppo presenti, che stiamo attualmente valutando di incrementare ulteriormente. La conseguenza successiva alle nostre scelte ha preso il via ufficialmente con i festeggiamenti di questo giorno speciale".
"Una data memorabile il 12 di ottobre 2016 e l’inizio di una nuova avventura. Tre le generazioni al taglio del nastro, i nostri pensionati, i nostri dipendenti e i nostri figli: passato, presente e futuro. Siamo orgogliosi - conclude Sergio Casella - di aver festeggiato questo importante evento con le persone che hanno creduto e continuano a credere in noi".