REDAZIONE LUCCA

Addio a Lando Baldassari, storico sindaco

Per ben 27 anni aveva guidato il comune di Pescaglia. Si è spento a 91 anni. I funerali domani alle 15,30 a San Pietro a Vico

Lando Baldassari

Lucca, 11 gennaio 2020 - E’ morto ieri all’età di 91 anni Lando Baldassari, lo storico sindaco di Pescaglia, vero e proprio mito per la comunità pescaglina. Baldassari, oltre ad essere stato per 39 anni in consiglio comunale a Pescaglia, di cui ben 27 da sindaco, tra il 1981 e il 2014, ha ricoperto anche la carica di presidente della Comunità Montana Zona N, che raggruppava i comuni di Lucca, Capannori, Villa Basilica e Pescaglia, per ben 27 anni consecutivi, dall’anno della sua costituzione, il 1981, fino alla soppressione avvenuta nel 2008.

Personaggio di spicco nella politica provinciale è stato prima iscritto nella Democrazia Cristiana e poi in Forza Italia. Nel 2003 l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito il titolo di "Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica" su proposta della Presidenza del Consiglio. La sua età avanzata,non gli impediva di stare aggiornato: la sua mente lucida e fertile era sempre un punto di riferimento per tante persone e si circondava dei vecchi amici discutendo di politica. Anche se da tempo risiedeva a Lucca, non si dimenticava certamente del suo paese. Nella primavera del 2019 fu sul punto di candidarsi nuovamente alle elezioni del sindaco di Pescaglia, spronato da un gruppo di sostenitori che avevano costituito un’apposita Fondazione, nell’area del centro destra. La sua età avanzata e la famiglia alla fine lo spinsero a rinunciare. Lascia l’anziana moglie Maria, i figli Riccardo, amministratore unico dell’azienda di famiglia di impiantistica elettrica e il figlio Dante.

Il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti, appena appresa la notizia della sua scomparsa, avvenuta nella notte fra giovedì e venerdì, ha voluto ricordarne la figura con parole segnate dal rispetto e dalla commozione. "Lando Baldassari, sindaco dal 1990 al 2004 e poi dal 2009 al 2014, ha certamente lasciato un segno nella vita amministrativa del comune di Pescaglia negli ultimi 40 anni. Alla famiglia vanno le mie personali condoglianze e quelle dell’amministrazione comunale che rappresento".

Il funerale verrà celebrato domani alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di San Pietro a Vico. La salma verrà poi cremata per espresso volere del defunto. Così Stefano Baccelli, consigliere regionale PD, lo ricorda con un post su Facebook. "Un amministratore appassionato e indomito. Ricordo il suo tratto attento e persino affettuoso nei confronti di noi ‘giovani amministratori’ che si manifestava il più delle volte con un pressante invito a cena da “Valentino”, a Fiano, per fare una bella chiacchierata. Era il segno inequivocabile che provava stima e simpatia nei tuoi confronti a prescindere dalle diverse sensibilità politiche. Un abbraccio forte Lando, a te ed ai tuoi familiari".

Un ricordo anche del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro: "“Giorgio te devi stare tranquillo“. Diceva Lando, esperto sindaco e amministratore di lunga data, a me giovane fumino. Con lui ho sempre avuto un rapporto bello, rispettoso, complice...". «È un momento di grande dolore per la perdita di un amico che mi ha insegnato tanto e seguito fin dall’inizio del mio percorso politico”. Lo dichiara il consigliere Marco Martinelli ricordando Lando Baldassari. Ricordo di lui- aggiunge Martinelli- la sua instancabile voglia di fare per il bene della sua comunità, Pescaglia, per la quale ha dedicato grande parte della sua vita. In particolare i suoi continui viaggi a Roma al ministero dell’ambiente e al ministero delle infrastrutture da Altero Matteoli per ottenere finanziamenti utili per realizzare opere che hanno sensibilmente migliorato il territorio di Pescaglia. Ricordo poi con grande simpatia i momenti conviviali che amava organizzare al ristorante da Valentino a Fiano. Gli attestati con le onorificenze che ogni volta che andavo a trovarlo orgogliosamente mi mostrava così come le sue immancabili cravatte americane. La sua perdita lascia un grande vuoto tra noi. Sincere condoglianze a tutta la famiglia". © RIPRODUZIONE RISERVATA