REDAZIONE LUCCA

La "Motomerenda del contadino" riaccende i motori

Torna domani l’atteso evento nella frazione di Palleroso. Non mancano cibo e vino. oltre al rombo dei motociclisti

Torna domani a Palleroso, piccola frazione del comune di Castelnuovo, la "Motomerenda del Contadino", manifestazione di successo che vive ormai da 18 anni e che non si è mai fermata, sebbene con accorgimenti e restrizioni dovute al covid, nemmeno nei due anni di pandemia. La manifestazione è senza dubbio una delle più attese nel panorama degli eventi garfagnini e capace di attrarre in ogni edizione moltissimi visitatori e turisti. I visitatori potranno girare per le vie del paese gustando i sapori della cucina povera garfagnina, acquistando nel piccolo mercato contadino prodotti artigianali e della campagna, nonché assistendo all’esecuzione di antichi mestieri.

Il tutto condito dai suoni antichi di un paese in festa e dall’accoglienza generosa degli abitanti di Palleroso, evidenziata dal libero sgorgare del vino dalle fontane poste in "via Scomoda". I protagonisti saranno come sempre i motociclisti che, già dal mattino, daranno vita alla "Sfrazionata", un tour in moto fra alcuni paesi meno conosciuti con passaggio in piazza Umberto a Castelnuovo, sosta a Sassi per il caffè e a Fiattone per l’aperitivo prima dell’ingresso trionfale in piazza San Rocco a Palleroso per il pranzo. A seguire inizio raduno e concerto degli AfterJob, poi benedizione delle moto, "cantico" dei motori fino all‘esodo verso il paese per la spettacolare merenda contadina.

Dino Magistrelli