DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

La Misericordia è commissariata

Sarà il coordinatore delle confraternite versiliesi Aldo Intaschi a traghettare l’associazione di Tonfano

di Daniele Masseglia

L’avevamo annunciata a maggio come probabile ipotesi e così è stato: la Misericordia di Tonfano è stata commissariata. A traghettare l’associazione di piazza Villeparisis, piena di problemi economici, sarà Aldo Intaschi, presidente della Misericordia di Camaiore-Lido e coordinatore delle confraternite della Versilia. La nomina è stata fatta dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, a cui l’associazione si era rivolta a maggio dopo che il magistrato deliberò le proprie dimissioni e la richiesta di un intervento alla Confederazione. "La Misericordia ha problemi storici – spiega l’ex governatore Marco Canepa – da affrontare con una netta separazione tra la gestione precedente, quando la rsa Villa Laguidara assorbiva il 95% delle risorse umane (ora è in capo alla cooperativa Proges con i suoi 60 dipendenti e la direttrice Antonella Rosa, ndr), e il recupero di una mission incentrata sui servizi alle fasce deboli. Intaschi resterà in carica il tempo necessario per recuperare l’equilibrio economico, spina nel fianco nell’ultimo ventennio. E’ indispensabile individuare un corretto rapporto tra le spese per le risorse umane e i ricavi: il numero di dipendenti, rispetto ai volontari, è ancora alto. Non escludiamo di attingere dal personale di altre confraternite per il periodo estivo, cosa che consentirebbe di garantire servizi più qualificati e a costi più bassi. Sono sicuro che grazie alle capacità di Intaschi sia possibile sviluppare sinergie e guardare lontano individuando nuove opportunità".

La delibera di nomina di Intaschi è valida fino al 31 dicembre ed è prorogabile finché non ci saranno le condizioni per convocare l’assemblea ed eleggere il nuovo magistrato. Probabile che a questo appuntamento ci si arrivi tra un paio d’anni. Intaschi annuncia così il suo nuovo incarico: "Ripartiamo dal servizio al prossimo. Sarà questo – scrive – l’impegno e il mandato che insieme al mio staff metterò in atto per sostenere il percorso di rilancio della Misericordia di Tonfano, i cui organi a giugno hanno fatto un passo indietro chiedendo l’intervento della Confederazione per far ripartire la confraternita con un nuovo modello organizzativo. Ad oggi i servizi garantiti sono tanti, dai trasporti in emergenza a quelli sociali, dal Cup al servizio civile e le onoranze funebri: con il contributo di tutti saranno potenziati. Le nuove parole chiave sono solidarietà, volontariato e impegno per il bene comune con l’attivazione di nuovi servizi a favore dei minori e delle famiglie grazie alle donazioni arrivate da tanti benefattori. La Misericordia farà questo percorso condiviso con la Federazione regionale e la Confederazione per riscoprire la propria missione e diventare una vera ’casa del noi’ al servizio della comunità locale e di quella turistica".