Cari amici e care amiche, si torna a scuola dopo un’estate in cui si è molto parlato e scritto di episodi o situazioni di violenza e degrado che hanno visto come protagonisti ragazzi e adolescenti. Assai di meno si è parlato delle esperienze positive che tanti bambini, ragazzi e adolescenti hanno vissuto nei mesi di vacanza e che hanno fatto nascere amicizie, offerto la possibilità di conoscere cose nuove, aperto il cuore a ideali e speranze.
Ricordo la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, cui ho partecipato con 200 giovani della nostra Diocesi: un grande evento senza risse, episodi di intolleranza, degrado ambientale o sfregi degli spazi pubblici, del quale pochissimo si è detto e scritto sui media.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Via i cassonetti per gli abiti usati. Sistema Ambiente lancia Daccapo. Cinque i nuovi punti di raccolta
Cronaca
La città si trasforma in un set . La lunga notte di “Effetto Cinema“
Cronaca
Lucca Effetto Cinema: I Locali Mascherati, le Barbie e le Performance
Cronaca
Barsanti e gli impianti ”Stiamo facendo chiarezza nella gestione“
Cronaca
Sunia e il caro affitti “Turismo ed eventi come città universitarie“