REDAZIONE LUCCA

La farina di castagne di Coreglia trionfa al concorso regionale

Successo per i prodotti dei castanicoltori lucchesi al Concorso della Migliore Farina di Castagne di Toscana. Vittoria per Alice Nuldi con una farina dolce da Piastroso. L'Associazione promuove qualità e tradizione.

La farina di castagne di Coreglia trionfa al concorso regionale

Si conferma il grande successo per i prodotti dei soci dell’Associazione dei Castanicoltori della Lucchesia al Concorso “la Migliore farina di Castagne di Toscana”. La valutazione della qualità è stata effettuata in base a quattro sensi. Ogni settimana venivano sottoposte al panel di assaggio 3 farine anonime e solo quelle che raggiungevano 7 punti di valutazione o più accedevano al turno successivo.

Dopo una lunga ed accurata selezione, la finalissima si è svolta alla tenuta del Buonamico di Montecarlo alla presenza dei rappresentanti delle varie associazioni di categoria, di Enti pubblici, Consorzi e Associazioni. Questo contest, relativo all’ assaggio e alla valutazione della farina di castagne, è senza dubbio il più importante a livello Regionale al quale quest’anno hanno partecipato oltre 40 delle più blasonate farine provenienti da molti territori della Regione.

Il puntiglioso e lungo processo di selezione ha dichiarato vincitrice la signora Alice Nuldi, con una farina particolarmente dolce prodotta a Piastroso, nel Comune di Coreglia Antelminelli, utilizzando rigorosamente le castagne locali di varietà Pelosora, Lucignana e Pelosorone. Alla signora Nuldi i complimenti dell’Associazione e di tutto il direttivo.

Stefano Fazzi e Massimo Giambastiani, Presidente e Vice dell’Associazione Castanicoltori della Lucchesia, esprimono la loro soddisfazione rimarcando come i risultati di questo concorso dimostrino l’impegno dei produttori della provincia di Lucca e dei territori limitrofi nell’ottenimento di farine di elevata qualità rispettando al contempo le tradizioni di un territorio che è tra i più importanti d’Italia per la castanicoltura.

Da anni l’Associazione Castanicoltori della Lucchesia è impegnata, non solo nel difendere le antiche tradizioni, ma anche nel diffondere ai castanicoltori le innovazioni tecniche.