
Lo Iam Festival da 23 anni, con Piero Gaddi come direttore organizzativo, porta in Garfagnana jazz raffinato e musica classica
Ultima settimana di appuntamenti della XXIII edizione di International Academy of Music Festival in svolgimento a Castelnuovo e in varie località della valle. Da 23 anni il festival, con Piero Gaddi come direttore organizzativo, porta in Garfagnana jazz raffinato e musica classica internazionale, con artisti noti e nuove promesse da tutto il mondo. Nato da un progetto della Scuola Civica di Musica, Iam è realizzato in collaborazione con il Comune di Castelnuovo. Oggi alle 16,30, con ingresso libero, nella saletta Suffredini a Castelnuovo, è in programma il Concerto degli studenti, mentre alle 21.15, nella Chiesa dei Cappuccini, andrà in scena il terzo e ultimo Concerto dei docenti con Jacob Gilman al violino, Ruslan Biryukov al violoncello, Gena Raps, Candence Chien, Yuri kim, Rossella Piegaia ed Efrem Briskin al pianoforte.
Domani giorno finale dei corsi di perfezionamento: alle 15 e alle 17.30, con ingresso libero, nella saletta Suffredini di Castelnuovo Garfagnana, e alle 21.15 al Teatro Alfieri di Castelnuovo, concerti finali di musica da camera. Mercoledì 9 luglio alle 21.30 a Partigliano, frazione del comune di Borgo a Mozzano, il contemporary jazz degli Ota Yokai con Federico Gerini al pianoforte, Massimiliano Avallone al basso, Giacomo Tongiani alla batteria. Il concerto è a ingresso libero, con possibilità di cena su prenotazione al numero 388 4671502. Giovedì 10 luglio, alle 21.30, con ingresso libero, sul sagrato della chiesa romanica di Ceserana in Comune di Fosciandora, col sostegno di Idrotherm, sul palco lo standard jazz del leggendario sassofonista statunitense Scott Hamilton. Con lui, in quartetto, il chitarrista olandese Martien Oster, il contrabbassista lucchese Marco Micheli e il batterista svizzero Alfred Kramer. In caso di pioggia, il concerto si tiene all’interno della chiesa.
Dino Magistrelli