
Il Covid inciso sulla pelle è stato fino all’anno scorso il tatuaggio più gettonato. Chissà se quest’anno si ricorrerà a un disegno di “copertura“ che cancelli aggiungendo – come si fa per i tatuaggi – quel triste ricordo. “C’è una grande evoluzione del realistico e anche del Cartoon – spiega Davide Carpeggiani di Promolucca Eventi –, oltre che della tecnica Fine Line, ovvero linea sottile, con questi fiori piccoli che racchiudono una sorta di ’puntinato’ che descrive un percorso, racconta una storia che va al di là del momento. Infatti non c’è più, come era un tempo, il tatuaggio che si fa per vezzo, legato alla moda o a un motivo ’passeggero’“. “In più c’è una grande crescita del new traditional con i colori brillanti di ultima generazione che danno ispirazione anche a un contest dedicato. Non poteva che essere così in una città come Lucca, capitale dei fumetti Manga“. Grande attesa anche per Alessio Carradori, classe 90, resident artist nonché fondatore del Black Label Tatto. Sarà nella giuria ed è uno delle massime testimonianze di quanto Tattoo oggi sia arte.