
Il Popolo della Famiglia in campo. Sostegno al moderato Rontani
Alle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale e l’elezioni del nuovo sindaco di Capannori dell’8 e 9 luglio ci sarà anche il ”Popolo della Famiglia”.
Il movimento di ispirazione cattolica e fortemente legato a una visione tradizionale della società ha annunciato il proprio sostegno al candidato sindaco Paolo Rontani.
L’importanza di questa scelta di campo viene evidenziata dall’annuncio dei primi due candidati del movimento: Ilaria Giurlani, coordinatrice provinciale del Popolo della Famiglia di Lucca, e Mario Motta, un professore di religione in pensione.
Il movimento politico, fondato su principi di ispirazione cristiana e sulla dottrina sociale della chiesa, ha tenuto una conferenza stampa, nella tarda mattinata di ieri, all’hotel Le Ville a Lammari per annunciare il proprio coinvolgimento nelle elezioni amministrative. In questa occasione, Giurlani ha sottolineato la volontà del Popolo della Famiglia di portare un contributo significativo al cambiamento a Capannori, focalizzandosi sul sostegno alle famiglie, alle imprese locali e sulla difesa dei valori fondamentali.
"Servono incentivi per invertire la rotta della denatalità e difendere i valori non negoziabili", ha affermato Giurlani. Anche Motta ha espresso il desiderio di abbandonare il linguaggio politico convenzionale, sottolineando l’importanza di ascoltare i bisogni dei cittadini e di promuovere la trasparenza e l’informazione.
Rontani, candidato sindaco di ‘Capannori Cambia’, ha accolto con entusiasmo il sostegno del Popolo della Famiglia, sottolineando l’importanza di riportare alla politica quei cittadini che si sentono emarginati e trascurati dal sistema politico attuale.
"Dobbiamo riportare alle urne quel 40% dei cittadini che non va a votare," ha dichiarato Rontani, evidenziando l’importanza dell’ascolto e dell’impegno verso la comunità. L’incontro ha visto anche la partecipazione del coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, Leonardo Bisori, il quale ha presentato la proposta di legge di iniziativa popolare ”Una firma per la vita”.
La proposta mira a difendere il diritto alla vita, il reddito di maternità e il sostegno ai sofferenti. In un contesto politico dove i cittadini chiedono un cambiamento autentico e una maggiore rappresentanza, il Popolo della Famiglia si ritiene pronto a portare avanti un’agenda basata sull’ascolto, sull’impegno e sui valori fondamentali della comunità.
Rebecca Graziano