Si chiama "Il Pentolino di Antonino" ed è il progetto per riflettere e sensibilizzare sul diritto all’inclusione e all’integrazione delle persone affette da disabilità. L’assessore al sociale Simona Seveso ed il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Alberto Mattugini hanno incontrato alle scuole Guidi la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori con l’insegnante Daniela Del Tessa e la psicoterapeuta Valentina Groppi, per rappresentare l’apprezzamento dell’amministrazione comunale per il progetto "Il Pentolino di Antonino", realizzato in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il 3 dicembre scorso. Dopo aver visionato il film di animazione "Il Pentolino di Antonino" tratto dall’omonimo libro di Isabelle Carrier, i ragazzi hanno realizzato un elaborato grafico con commenti, riflessioni e messaggi di condivisione e comprensione rispetto alla disabilità ed ai diritti di inclusione e integrazione. Ecco alcune delle frasi dei ragazzi: "Non importa quanto grande sia il tuo pentolino. Ciò che davvero conta sono le persone speciali che potrai incontrare sulla tua strada" (Margherita); "Anche se non siamo perfetti, anche se non siamo uguali alla massa, restiamo una preziosa edizione limitata" (Vittoria); "La disabilità è una scatola piena di colori e noi non dobbiamo guardarla solo in bianco e nero" (Alice).
Cronaca"Il pentolino di Antonino": i ragazzi riflettono sulla disabilità
"Il pentolino di Antonino": i ragazzi riflettono sulla disabilità
Gli alunni delle scuole medie. Ugo Guidi hanno partecipato. ad un progetto formativo
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Allarme pitbull . Arriva la petizione
Cronaca
Quel sacrificio dell’elicotterista morto nel lago di Vagli nel 1983
Cronaca
Natale sempre più magico. Atmosfera speciale in centro. Si accendono altre luci
Cronaca
La situazione in Valle. Danni e vento forte. Frane nel territorio
Cronaca
Maltempo, tanti danni. Albero distrugge auto. Disagi alla viabilità. Guasto elettrico in Piana