REDAZIONE LUCCA

Il gruppo Marcucci e Marriott si aggiudicano l'hotel Universo

Il gruppo Marcucci in società con il partner americano Lance Shaner 'Marriot' batte la cordata estone

L'Hotel Universo

Lucca, 26 gennaio 2016 - Shaner management group, gestore di fiducia delle grandi catene americane, mette a segno insieme ai Marcucci il secondo grande 'colpo' toscano aggiudicandosi l'asta per l'hotel Universo. Dopo il Renaissance Tuscany Il Ciocco, anche Lucca avrà un albergo che entrerà a far parte del gruppo Marriott, la più grande catena alberghiera al mondo. Sul piatto c'erano due offerte, una appunto presentata dalla famiglia Marcucci e dalla catena americana, e un'altra avanzata invece da una cordata estone. Il prezzo a base d'asta era fissato in 4,2 milioni di euro.

Le prime notizie dell'Universo - da ritenersi monumento e bene storico della città - come struttura ricettiva risalgono al 1850. Al suo interno sono conservati gli ambienti, i saloni e l'atmosfera di un tempo. Chiamato "Locanda Universo e Tosca" nel 1856 e divenuto hotel appena un anno dopo, nel 1857, l'Universo ha ospitato negli anni grandi nomi della lirica italiana e internazionale, quegli stessi artisti che si esibivano al teatro del Giglio, dalla parte opposta della piazza stessa. Tra i tanti aneddoti che si tramandano sull'hotel, c'è anche quello di un ricevimento alla presenza dell'allore Re Vittorio Emanuele. In quell'occasione il titolare dell'hotel si avvicino al re dicendo "Salve, io sono il padrone dell'Universo"; "Fortunato lei - rispose il re - io mi accontento di essere il re di questa Italietta!".

Chet Baker all'hotel Universo

Tra li ospiti illustri si ricordano nel 1882 John Ruskin e Robin Collingwood, nel 1893 Pietro Mascagni, nel 1901 Augusto Clifford, nel 1903 M. Carmichael, nel 1912 Widmann, nel 1927 Leoncavallo, nel 1949 Vanessa Bell; nel 1963 Eugene Fodor. Leggendario poi il soggiorno di Chet Baker nel 1961 nella celeberrima stanza numero 15, affacciata sulla piazza, dove i tanti passanti si facevano cullare dal suono della sua trombra. Nel 1943 G. Chini vi tenne una mostra e così Kienerk nel 1940. Anche il poeta Giuseppe Ungaretti soggiornò qui, nel 1959, il 20 marzo, quando fu insigito della cittadinanza onoraria di Lucca. Ancora oggi la biblioteca di Lucca conserva un registro degli ospiti dell'Hotel Universo con le firme di numerosi ospiti illustri,