
Una nuova occasione per parlare dell’arte del pittore viareggino Alfredo Catarsini, là dove questa si è manifestata in tutta la sua potenza evocativa. È fissato per giovedì - alle ore 21.15 davanti la Chiesa di San Martino in Freddana, nel comune di Pescaglia - l’incontro dal titolo “Gli affreschi di Alfredo Catarsini di San Martino e Castagnori: un itinerario fra storia, territorio e comunità”. Moderato dalla Presidente della Fondazione Catarsini, Elena Martinelli, e introdotto da don Rodolfo Rossi, Parroco della Parrocchia Val Freddana nord, l’incontro vedrà protagonisti Walter Sandri (Console del Touring Club Italiano per la Toscana) e il restauratore Marco Cigolotti. Nel suo intervento Sandri ricorderà che il Touring Club Italiano da sempre ha coniugato turismo e cultura, indicando le mete dove l’arte si manifesta. la Fondazione Catarsini e il Touring Club Italiano stanno lavorando a un progetto che permetterà di rilanciare il turismo territoriale, seguendo la storia e l’arte del pittore Catarsini, proprio nei luoghi dove queste sono accadute. Da parte sua, Marco Cigolotti parlerà dei tre affreschi realizzati da Catarsini (quello di Viareggio, quello di San Martino Freddana e quello di San Tommaso in Castagnori). Accennerà alla tecnica esecutiva spiegando come viene realizzato un affresco. Infine descriverà gli affreschi di San Martino e di Castagnori e i restauri.