
Sul posto sono intervenuti i carabinieri (Foto di repertorio)
Capannori (Lucca), 20 gennaio 2021 - E’ caccia a due giovanissimi e a un terzo uomo più maturo fuggito a bordo di una vettura di colore nero dopo un furto di gioielli in una villa a Guamo, frazione di Capannori. Il trio si era diviso i compiti. Quello scappato sull’auto a fare il palo, come si dice in gergo, dotato di telefono cellulare per avvertire i compagni entrati nella lussuosa abitazione su eventuali imprevisti. Evidentemente avevano studiato il colpo nei dettagli. Dopo avere atteso che la padrona di casa ottantenne si fosse allontanata per recarsi a pochi metri di distanza, dalla vicina, verso le 19,30 la gang è entrata in azione. Due malviventi sono riusciti a spaccare la porta, distruggendo il chiavistello di sicurezza, ritrovato completamente divelto. L’altro, descritto con giaccone color senape, sulla strada a fare da collegamento.
I due all’interno, nel frattempo, hanno messo a soqquadro alcuni locali, specialmente al piano di sopra, spostando mobili, travolgendo suppellettili e riuscendo a trovare diversi monili in oro, bracciali e collane. Stranamente è stata lasciata al suo posto una collana di perle. Ma è possibile che i ladri abbiano dovuto accelerare le operazioni, avvisati dal complice posizionato fuori. L’anziana, infatti, è ritornata a casa e per pochi attimi non se li è trovati di fronte, con tutte le conseguenze possibili. I due giovani, secondo il racconto di un testimone, hanno scelto addirittura fuggire arrampicandosi sulla siepe, piuttosto che dal cancello aperto.
La proprietaria si è resa conto dell’accaduto perché ha trovato l’effrazione al portone e le finestre aperte. Allora ha chiesto aiuto all’amica a cui aveva fatto visita che, tra l’altro, è parente di un rappresentante delle forze dell’ordine. Così è stato lanciato l’allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri. Dopo una rapida verifica la signora ha potuto appurare la scomparsa dei preziosi, trafugati nel blitz messo in atto dai soliti ignoti. Dopo un primo sopralluogo, sono poi scattate le indagini.
I residenti chiedono maggiori controlli in quella zona e vogliono mettere in preavviso la popolazione del paese a innalzare la soglia di attenzione. Saranno anche visionate le immagini della videosorveglianza.