
Carlo Bigongiari con Romina Mariotti, due dei tre candidati presentati ieri (foto Alcide)
LUCCAQuattro nomi sul totale di otto: Forza Italia inizia a scoprire le carte in vista delle prossime elezioni regionali di ottobre rendendo noti metà dei candidati della provincia di Lucca durante una conferenza stampa tenutasi ieri al Caffè Stella Polare alla presenza del segretario regionale Marco Stella che ha lanciato la sfida al Pd, ma anche agli alleati del centrodestra, segnatamente alla Lega sulla quale gli azzurri proveranno a fare la corsa per vincere un seggio dalle nostre parti. "La sfida per la Regione può essere vinta, l’obiettivo è portare Forza Italia in Toscana al 10 per cento – ha dichiarato Stella –. Abbiamo annunciato iun programma elettorale che tocca tutti i principali problemi e le soluzioni. E puntiamo molto su una importante riduzione delle tasse, a partire dell’eliminazione del bollo per motocicli e motorini. Il centrosinistra non c’è più, c’è una sinistra sinistra che non ha visione strategica e dice no allo sviluppo. È ora di voltare pagina".
Entro poche settimane verranno ufficializzati anche gli altri quattro candidati al consiglio regionale su cui Forza Italia punta per ottenere consensi e fiducia. Infatti la squadra della provincia di Lucca sarà formata da otto persone. Non abbiamo ancora il candidato alla presidenza regionale? Per quanto ci riguarda, abbiamo già presentato molti candidati e il programma, oltre ad aver messo sul tavolo due nomi come candidati governatori, ma la scelta è di carattere nazionale visto che si vota in parecchie regioni, mi auguro avvenga presto, e comunque la gente non ci chiede chi candideremo ma cosa faremo per cambiare la Toscana".
Tra i nomi, dopo quello di Deborah Bergamini annunciato nelle scorse settimane, ecco alcune conferme e qualche sorpresa. A tentare l’avventura per un seggio a Firenze sarà il segretario provinciale del partito Carlo Bigongiari, così come richiesto dalla segreteria nazionale che ha raccomandato la presenza dei big del partito, ma anche un volto nuovo per la politica, quello dell’imprenditrice Romina Mariotti, e una vecchia conoscenza, il suo nome circolava da settimane, come Giovanni Minniti, l’assessore alla sicurezza del Comune di Lucca defenestrato nei mesi scorsi tra le polemiche e che è uscito dalla Lega sbattendo la porta. Termovalorizzatori, nuovo approccio sulla sanità vero tasto dolente della Regione targata Pd, tariffa puntuale sui rifiuti, ridefinizione dei consorzi di bonifica, sicurezza e sviluppo ed eliminazione della tassa sui ciclomotori sono alcune delle proposte avanzate da Forza Italia.
"Le competenze della Regione – ha spiegato Bigongiari – sono tante e incidono sulla vita dei territori. Sono onorato di essere tra i candidati, i nomi scelti sono arrivati attraverso una percorso mirato di confronto con tutte le segreterie comunali e gli iscritti". Il volto indubbiamente nuovo è quello di Romina Mariotti, amministratore unico della Butori Serafino srl. Dal 2024 è vice presidente della Confagricoltura di Lucca e membro del CdA della Strada del Vino e dell’Olio. "La politica – ha aggiunto Mariotti – non ha fatto parte della mia vita sinora, spero di essere all’altezza: porto la mia esperienza lavorativa". Nelle prossime settimane saranno resi noti anche gli altri quattro nomi che andranno a comporre la squadra azzurra.
Fabrizio Vincenti