
Ritorna a Montecarlo, dopo due anni di assenza, la manifestazione "Via Vinaria", tradizionale appuntamento di maggio alla scoperta del mondo delle fattorie. A breve gli esponenti del Comune, l’Ente capofila e le associazioni di volontariato si riuniranno per decidere la data. In ballo due opzioni: da giovedì primo settembre a domenica 11, oppure da sabato 27 agosto fino all’8 di settembre. In base alla situazione Covid, il parroco deciderà se rifare la solenne processione per le vie del paese per celebrare la Madonna del Soccorso, una tradizione molto sentita nel paesino fondato da Carlo IV di Boemia.
La volontà è quella di fare una mostra sui dieci giorni, visto che nel 2020 ci fu lo stop e nel 2021 si è fatta come si è potuto, con notevoli restrizioni. In piazza d’Armi la parte enogastronomica, in centro il "Salotto sotto le stelle" con le degustazioni guidate dei prodotti delle aziende locali, associati ai piatti tipici di zona e non solo, per un matrimonio di sapori. L’obiettivo è quello di allestire una edizione di grande richiamo. Ad esempio con ospiti famosi a livello nazionale nel mondo dell’enogastronomia. Inoltre c’è da festeggiare un traguardo storico: i 50 anni dell’istituzione della Doc, denominazione origine controllata, a Montecarlo.
Per la verità sarebbero 52, ma l’orologio è fermo sul mezzo secolo, per l’interruzione Covid.
Ma.Ste.