Giovedì 23 e venerdì 24 novembre i Saloni Monumentali della Biblioteca Statale di Lucca avrà luogo il Convegno Internazionale: “Andrò fra mille donne elette e sole” - Donne a Lucca nella prima età moderna, organizzato da Ida Caiazza e Eleonora Carinci. Il convegno si propone di precisare e approfondire l’apporto femminile alla vita culturale, spirituale, artistica, letteraria, musicale, economica, politica, familiare della Lucca del Rinascimento e della Controriforma. Uno sguardo interdisciplinare – storico, letterario, economico, storico-artistico e di genere – sulle attività, le relazioni, le iniziative emerse tramite la voce e le azioni delle donne. Ci sarà anche il momento musicale “Leonora Bernardi in Concerto“ del Gruppo Vocale StereoTipi e il percorso “Donne, inchiostro e colori“.
Cronaca"Donne a Lucca nella prima età moderna: Convegno Internazionale"
"Donne a Lucca nella prima età moderna: Convegno Internazionale"
Il Convegno Internazionale "Andrò fra mille donne elette e sole" esplora l'apporto femminile alla vita culturale, spirituale, artistica, letteraria, musicale, economica, politica e familiare di Lucca nel Rinascimento e nella Controriforma. Uno sguardo interdisciplinare con concerto e percorso.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
“Margherita e il signor. Natale“ per i bambini
Cronaca
Chiasso Barletti a festa con le sue 12 botteghe
Cronaca
Case a 1 euro, che passione: troupe televisiva tedesca in Garfagnana
Cronaca
Il giornalista De Burton in centro per un servizio internazionale
Cronaca
Shopping natalizio, buona la prima. La parola ai commercianti: "C’è grande movimento in città"