
Quei viaggi zaino in spalla, li hanno trasformati in travel blogger di successo. I fortemarmini Debora Bianco, store manager di Piquadro e Roberto Tarabella, barman del caffè Roma _ compagni dal 2015 _ da quella passione condivisa per l’esplorazione del mondo hanno lanciato il sito e il profilo instagram ’Storditi on the road’ che conta oltre 16mila follower. Qui si trovano racconti, consigli e prezzi per poter scoprire posti nuovi contenendo i costi e con spirito di avventura. Perchè, come dicono loro, il gusto è partire "con due zaini, due cenci e un paio di ciabatte, per tornare con una valigia piena di sogni ed emozioni". E ormai tra aneddoti e incidenti di percorso, hanno conquistato una community curiosa dei loro spostamenti tra Thailandia, Cambogia, Indonesia, Myanmar e Scandinavia.
"Durante i tour – racconta Debora Bianco – dialoghiamo con i nostri follower che possono così condividere panorami e situazioni tramite intagram; pochi mesi fa abbiamo anche aperto il sito grazie a Biznes web agency di Pierasanta. Ricordo l’esperienza in Myanmar nel momento in cui è scoppiata la pandemia: riuscimmo a trovare l’ultimo volo disponibile il 26 marzo per Fiumicino con un viaggio di 36 ore e ben 18 di scalo. Fu agghiacciante l’arrivo alla stazione di Roma Termini in pieno lockdown dove eravamo presenti solo io e Roberto e, attorno, il deserto". La coppia di viaggiatori ("siamo cresciuti a pane e ’Turisti per caso’" scherza Debora) ha sperimentato ogni formula ’on the road’: bus di notte, in barca nei fiumi della Cambogia e in b&b di fortuna. "Per viaggiare in modo economico – spiega – prenotiamo il volo molti mesi prima: nel 2016 siamo andati in Thailandia con 600 euro in due e poi a Bali con 800. Qui abbiamo dormito con 10 euro a notte mentre in Scandinavia il miglior low cost tocca i 100 euro. Nel Myanmar abbiamo speso 4 euro totali per un pranzo e nei luoghi più costosi ci siamo arrangiati infilando nello zaino i panini della colazione dell’hotel. Il viaggio che non consiglierei? La Scandinavia in inverno e con i tempi contati: a novembre abbiamo fatto 5mila chilometri in 11 giorni tra distanze immense e problemi per il ghiaccio e il buio perenne". Fresca da un ’on the road’ in Andalusia, la coppia di simpatici ’Storditi’ già programma un’altra avventura: ad agosto Giappone, India o Nepal, dove Debora festeggerà i 50 anni.
Francesca Navari