REDAZIONE LUCCA

Cure gratis, pronto il Centro odontoiatrico solidale

Assicurerà cure dentali per i non abbienti del territorio lucchese. Un progetto voluto dalla Croce Rossa di Lucca

Croce rossa, inaugurati i nuovi spazi

Lucca, 3 ottobre 2017 - INAUGURATA la struttura che ospita il Centro Odontoiatrico Solidale che assicurerà cure dentali per i non abbienti del territorio lucchese. Un progetto voluto dalla Croce Rossa di Lucca e finanziato in primis dalla Fondazione Cassa. L’inaugurazione è stata l’occasione per ribadire i valori della solidarietà concreta che la Croce Rossa mette in atto sia a livello nazionale che locale nella gestione dei centri di accoglienza per gli immigrati che richiedono asilo, con attenzione agli uomini senza distinzione di razza, di religione, di ideologie.

MOLTE le autorità intervenute a partire dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il vicesindaco Giovanni Lemucchi e gli assessori Del Chiaro e Ragghianti. Oltre al vescovo di Lucca erano presenti il presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa Toscana Francesco Capone, la vice ispettrice nazionale delle infermiere volontarie sorella Ilaria Sebregondi e il vice prefetto vicario Marzano.

AL DOTTOR Alessandro Caturegli, responsabile del Centro che va ad iniziare la sua attività, è toccato il compito di illustrare tutte le attrezzature in dotazione all’ambulatorio che può vantare eccellenti apparecchiature e strumenti, al punto che il centro sarà totalmente autonomo da un punto di vista tecnologico. Un caso praticamente unico in tutta Italia nel campo delle cure dentali gratuite. Che prende forma anche grazie all’impegno del gruppo di giovani della Croce Rossa. Gli accessi alle cure saranno gestiti in collaborazione con Caritas e altre associazioni presenti sul territorio per garantire le cure senza che in nessun modo se ne abusi.

PER FASANO, presidente della Croce Rossa di Lucca, «solidarietà genera solidarietà». E a chi critica l’attuale gestione della «Cri» di Lucca, il presidente ha risposto così: «Rispondiamo con i fatti: questo di oggi è la dimostrazione e la rendicontazione di dove vanno i soldi che la Cri di Lucca riceve per l’accoglienza migranti, è sotto gli occhi di tutti. Sono fiero ed orgoglioso di far parte di questa associazione e assieme ai volontari che quotidianamente, giorno e notte si impegnano per chi soffre».

«QUESTO dell’ambulatorio dentistico - conclude Fasano - è un punto fermo per la Croce Rossa di Lucca che vuole essere sempre più vicina alla gente del nostro territorio».