
Aperto il bando per l’affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali edizioni 2025-2026 e 2026-2027 per bambini, ragazzi e adulti
Pubblicato il bando per l’affidamento in gestione dei corsi sportivi nel comune di Capannori per le edizioni 2025–2026 e 2026–2027. L’iniziativa è rivolta ad associazioni e società sportive dilettantistiche, circoli, enti e club senza fini di lucro, regolarmente costituiti, interessati a organizzare attività motorie per bambini, ragazzi e adulti. I corsi si svolgeranno negli impianti sportivi e nei locali di proprietà comunale, con la possibilità di utilizzare anche spazi privati, laddove disponibili.
Il calendario prevede l’avvio delle attività il 1 ottobre e la conclusione il 30 aprile, con la facoltà, per i gestori, di prolungare i corsi fino al 30 maggio. Le attività saranno suddivise in due grandi macro aree: Benessere psico-fisico, che comprende attività fisica adattata (A.f.a), pratiche per il benessere, attività ludico-ricreative e avviamento alle discipline sportive, tra cui arti marziali, attività equestri e altre proposte formative propedeutiche allo sport. Le tariffe per i corsi dell’anno 2025–2026, della durata di 7 mesi, saranno comprese tra 133 e 171 euro, con differenziazioni in base alle fasce d’età (giovani, adulti e over 65).
"Lo sport e le buone attività ludico-ricreative, nelle loro diverse forme, rappresentano una risorsa per tutti, poiché aiutano il mantenimento di una buona efficienza psicofisica e il benessere generale dell’individuo promuovendo, contemporaneamente, forme di integrazione e relazione, secondo un concetto di sport accessibile a tutti – afferma l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli – Per questo torniamo a riproporre i corsi sportivi comunali con una novità importante. Per dare maggiore continuità e stabilità alla programmazione dei corsi a favore di chi li frequenta e degli operatori sportivi abbiamo ampliato il periodo di programmazione che diventa biennale".
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 25 luglio utilizzando esclusivamente i moduli allegati al bando, scaricabili dal sito del Comune. I documenti dovranno essere inviati tramite pec all’indirizzo: [email protected]. Informazioni 0583 428354 o [email protected].
Giulia Prete