C’è la “Festa di fine estate - Open Sport“ E non mancano street food e musica

Tante le associazioni. Assente con polemica per il Bama: da anni attende il palazzetto

Oggi al via la “Festa di fine estate - Open Sport 2023“, che animerà Altopascio con sport, attività all’aria aperta, musica, cibo. Durante l’iniziativa, ai parchi Aldo Moro e delle Mura castellane, gli interessati potranno mettersi alla prova e cimentarsi con diverse attività sportive, per tutti i gusti e tutte le età, grazie alla partecipazione di ben 25 associazioni del territorio. La giornata, organizzata dal Comune con il CCN e con il supporto di Conad, prende il via alle 11 nei parchi Aldo Moro e delle Mura Castellane, dove, fino alle 19.15, sarà possibile provare le diverse attività. Dalle 15 si potrà inoltre partecipare a tornei aperti a tutti e assistere a dimostrazioni sul campo per poi, dalle 16.45, essere spettatori delle esibizioni delle diverse associazioni sportive presenti.

Si continua alle 19.15 con la sfilata delle associazioni per il centro storico fino a piazza Ricasoli dove, alle 19.30, si terrà la cerimonia di premiazione dei meriti sportivi, ossia il riconoscimento istituito dal Comune per tutti quegli atleti che si sono distinti nel corso del 20222023. Non è festa senza musica e buon cibo: sempre in piazza Ricasoli, dalle 20, sarà possibile cenare con le prelibatezze degli stand di street food organizzati dagli stessi commercianti per poi, alle 21.15, divertirsi e cantare sulle note delle intramontabili hit degli 883 con lo spettacolo-concerto di “Secondo Tempo“, a cura della tribute band di Max Pezzali. Ma non manca una nota polemica: la società del Bama Basket Altopascio infatti non parteciperà alla festa dello sport. Il team del presidente Sergio Guidi attende da decenni il palazzetto visto che è costretto ad emigrare a Ponte Buggianese.

Ma. Ste.