
Castelnuovo città di “over“. Nel 2023 solo 29 culle in più
Anche nel 2023, purtroppo, a Castelnuovo c’è stato il cosiddetto inverno demografico. Le nascite, infatti, sono state solo 29 in dodici mesi (13 maschi e 16 femmine). I decessi, invece, sono stati ben 77 (46 maschi e 31 femmine) con un saldo naturale di meno 48 unità. Gli immigrati o nuovi iscritti all’anagrafe del Comune di Castelnuovo sono stati 186, di cui 48 stranieri, mentre gli emigrati o cancellati sono stati 161, di cui 5 andati all’estero, con un saldo migratorio positivo di 25 unità.
Dunque nel 2023 la popolazione del Comune più grande della Garfagnana è diminuita di 23 unità, cifra ricavata dalla differenza tra saldo naturale di meno 48 persone e quello migratorio che risulta positivo di 25 unità. In totale la popolazione, al 31 dicembre scorso, era di 5.663 unità, di cui 2.728 maschi e 2.935 femmine, contro i 5.686 di inizio anno, cioè dodici mesi prima. Sono questi i dati ufficiali forniti dall’Ufficio anagrafe del Comune, con la cortesia di Carlo Mastellini e Debora Panattoni.
Da notare che Castelnuovo è sempre più un Comune multietnico con la presenza di ben 43 nazionalità, provenienti da tutti i continenti, eccetto l’Oceania, per un totale di 552 (9,75 per cento della popolazione), di cui 277 maschi e 275 femmine, con un aumento di 48 persone rispetto a dodici mesi prima. Un aumento consistente e veloce.
Basti pensare che, soltanto nel 1991, gli stranieri sul territorio comunale di Castelnuovo erano 10, tutti provenienti da nazioni europee. Al primo posto, oggi, la nazionalità più numerosa è quella rumena con 176 unità, di cui 77 maschi e 99 femmine. A seguire le nazionalità marocchina (83 unità), macedone (67), nigeriana (60), albanese (19), peruviana (14), pakistana (12), inglese (10), ucraina (10), guineana (9), polacca (8), cingalesi (Ski Lanka, 8), cinese (7), afghana (7), tunisina (6), senegalese (6), olandese (4), francese (4), russa (3), brasiliana (3), israeliana (3), indiana (3), bengalese (Bangladesh, 3), ivoriana (Costa d’Avorio,2), camerunense (2), ghanese (2), gambiana, nigerina (Niger, 2). Con una sola presenza le nazionalità maliana (Mali), cilena, libanese, sudanese, honduregna (Honduras), statunitense, irlandese, maltese, keniota, spagnola, tedesca, svizzera, cubana, burkinabè (Burkina Faso), georgiana.
Il numero delle famiglie del Comune di Castelnuovo è invece di 2.528, di cui 42 in più rispetto all’inizio dell’anno (122 le famiglie che si sono formate, 80 quelle chiuse), con una media di 2,24 unità a famiglia.
Dino Magistrelli