REDAZIONE LUCCA

Carabinieri, Costantini in pensione dopo trent’anni da comandante

Di origini abruzzesi, ha guidato la stazione di Pietrasanta dopo aver prestato servizio al “Tuscania“ e a Viareggio

Per tre decenni ha guidato la stazione dei carabinieri di via Garibaldi con piglio esperto e deciso, facendosi apprezzare a tutti i livelli e affrontando i mutamenti della città e l’avvicendamento di almeno sei amministrazioni comunali insieme a un nutrito gruppo di colleghi dai quali si è congedato pochi giorni fa tra strette di mano e tanti ricordi condivisi. Dal 28 ottobre Felice Costantini (nella foto) non è più il comandante della stazione dei carabinieri della città essendo andato in pensione dopo tanti anni di servizio, la stragrande maggioranza dei quali trascorsi come detto a Pietrasanta.

Costantini, 62 anni, di origini abruzzesi, lasciò la sua terra per indossare la divisa dell’Arma nella nostra regione. La sua prima esperienza è legata al 1° Reggimento carabinieri paracadutisti “Tuscania”, a cui fece seguito il trasferimento alla compagnia dei carabinieri di Viareggio, più precisamente nel Nucleo operativo e radiomobile.

Il passaggio decisivo della sua carriera avvenne infine negli anni ’90 con lo spostamento alla stazione di Pietrasanta, dove nel giro di poco tempo prese i gradi da comandante mantenuti fino a cinque giorni fa. Costantini ha trascorso la vigilia della pensione con un caloroso saluto ai propri colleghi, ma per la nomina del suo sostituto si dovrà aspettare probabilmente i primi mesi del prossimo anno. Al momento la stazione di Pietrasanta è retta dal maresciallo Giovanni Milazzo Sanfilippo, già vice comandante di Felice Costantini.

d.m.