LAURA SARTINI
Cronaca

Capannori approva il riconoscimento dello Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico quello compiuto dal Consiglio Comunale di Capannori, che nella seduta di giovedì...

Il consiglio comunale di Capannori giovedì scorso ha approvato la mozione con il voto favorevole della maggioranza

Il consiglio comunale di Capannori giovedì scorso ha approvato la mozione con il voto favorevole della maggioranza

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico quello compiuto dal Consiglio Comunale di Capannori, che nella seduta di giovedì scorso ha approvato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. A proporla è stata la maggioranza (Pd, Alleanza Rosso Verde, Capannori 2024 e Capannori Corre), con l’intervento della consigliera del Partito Democratico Donella Pucci. La mozione parte da un assunto chiaro: la soluzione dei due Stati, Israele e Palestina, è l’unica strada riconosciuta dalla comunità internazionale per una pace duratura in Medio Oriente. Il riconoscimento dello Stato palestinese – è stato sottolineato – non rappresenta un attacco a Israele, ma un contributo concreto alla diplomazia e al dialogo, in nome dei diritti umani e del rispetto reciproco.

Il testo approvato impegna ufficialmente il Comune a sostenere pubblicamente il riconoscimento dello Stato di Palestina e a trasmettere la mozione al governo italiano, al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio, al Ministro degli Affari Esteri e alle Presidenze delle Camere, chiedendo un passo deciso dell’Italia in questa direzione. L’atto invita inoltre l’amministrazione a promuovere iniziative di sensibilizzazione e cooperazione internazionale, in sinergia con scuole, associazioni e realtà civiche impegnate nella costruzione della pace.

Non solo: è prevista anche l’invio della mozione ad ANCI, agli altri Comuni della Toscana e alle associazioni di cooperazione, con l’obiettivo di stimolare un’azione condivisa sul territorio. Infine, si chiede al Comune di Capannori di lanciare un appello ufficiale per un cessate il fuoco immediato. La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza, mentre si sono astenuti il capogruppo della Lega Domenico Caruso e quello di Forza Italia Matteo Scannerini.