REDAZIONE LUCCA

Cambio d’abito per la scuola con i nuovi indirizzi

La scuola cambia veste? Di sicuro tenta di crescere con i nuovi indirizzi accolti dal consiglio provinciale e che fanno parte del piano della Rete scolastica 2023-2024. Nel dettaglio sono stati autorizzati il corso di tecnologie cartarie nel triennio dell’Istituto professionale Pertini di Lucca e, sempre per la stessa scuola, l’indirizzo turistico Quadriennale approvato sia dal Ministero, sia con Decreto Direttoriale USR Toscana; l’attivazione del percorso Esabac del Liceo classico Machiavelli che ha già ricevuto l’autorizzazione del Ministero; il nuovo indirizzo Industria e artigianato per il Made in Italy all’istituto Civitali (corso serale); una pluriclasse (3a e 4a) del corso serale odontotecnico dell’Istituto Giorgi; così come sempre al corso serale del Giorgi una pluriclasse (1a e 2a); una pluriclasse (3a e 4a) e una classe 5a del corso per elettromeccanici.

Inoltre ha avuto il via libera anche l’indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica” del corso serale dell’Ipsia Simoni di Castelnuovo Garfagnana.