
er quanto riguarda l’avio vero e proprio del festival, appuntamento dal 13 agosto al 23 agosto; gli spettacoli si terranno a Barga presso i Giardini di Villa Moorings e presso il Teatro dei Differenti
Per quanto riguarda il Barga Jazz festival, di cui attualmente sono in corso diversi concerti in giro per la Valle e che dalla metà di agosto entrerà nel vivo, sono stati intanto selezionati i brani finalisti per il concorso. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a livello europeo e vede la partecipazione di compositori da tutta Europa. Ogni anno ha un tema con il quale i concorrenti sono chiamati a confrontarsi, per il 2025 la musica di Marco Tamburini, eccezionale trombettista scomparso prematuramente dieci anni fa e che ha fatto parte dell’orchestra di Barga per molte edizioni contribuendo alla crescita del Festival e partecipando alla realizzazione di progetti originali. Solista dell’orchestra sarà il trombettista statunitense Eddie Henderson, con cui Marco ha collaborato in molte occasioni dalle quali è nata una profonda amicizia.
Il concorso ha l’obiettivo di offrire l’opportunità ai compositori/arrangiatori di far eseguire le proprie opere da un’orchestra professionale. Per la sezione A (arrangiamenti su musiche di Marco Tamburini) sono stati selezionati i brani: Francy di Ferdinando Caiazzo; Ostuni di Francesco Spinazza; Nebbie di Alessandro Presti; Albe di Riccardo Catria; My Life Is Now di Fabio Petretti; Yesterday Night di Giacomo Serino; Milla di Rosario Moricca. Per la sezione B (composizioni originali) sono stati ammessi alla fase finale: Alone in The Dust di Basilio Roselli; Unspoken di Martino Corso; Swaying di Pino Jodice; The Long Promenade Home di Giacomo Riggi; Where The Water Breaks di Luca Prost; Cloudy Peaks di Lorenzo Bellini. La Barga Jazz orchestra diretta, da Mario Raja, con ospite Eddie Henderson, eseguirà i brani nelle serate del 22 e 23 di Agosto al Teatro dei Differenti.
Per quanto riguarda l’avvio vero e proprio del festival, appuntamento dal 13 agosto al 23 agosto; gli spettacoli si terranno a Barga ai Giardini di Villa Moorings e al Teatro dei Differenti. Protagonisti dei concerti Eddie Henderson, Fulvio Sigurtà, Mauro Grossi, Nico Gori Swing 10tet, Luis González Perez e Pedro Cortejosa.
Il primo appuntamento, il 13 agosto, sarà il BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti under 35 che ogni anno vede la partecipazione di giovani band provenienti da tutta Italia. Tra gli altri eventi, domenica 17 agosto evento speciale per la giornata di Barga IN Jazz nel centro storico di Barga a partire dal pomeriggio. La manifestazione sarà inaugurata alle 17 dalla Large Street Band mentre nelle varie piazze si alterneranno gruppi di diverso carattere provenienti da SienaJazz University. La Piazza del Teatro sarà dedicata alle jam session a cura di BargaJazzClub. Alle 18 un concerto presso il Duomo di S. Cristoforo in una cornice suggestiva e spirituale con Dimitri Grechi Espinoza.
Luca Galeotti