REDAZIONE LUCCA

Al via le celebrazioni patronali Barga omaggia San Cristoforo

Il suono rituale delle campane scandisce l’avvicinamento. Processione il 24 luglio . e messa il giorno seguente

In cima al campanile del Duomo di Barga, nel punto più alto della cittadina, dallo scorso lunedì, come ogni anno in tale data, sventola la bandiera di Barga, che segna l’inizio dei festeggiamenti in onore del patrono, San Cristoforo (la ricorrenza è il 25 luglio, con prologo il 24 con la solenne processione). Dopo che la bandiera è stata issata, è stato dato il via al "rito del doppio", che per San Cristoforo si apre con il rintocco a distesa della campana piccola, poi con il doppio delle tre secolari campane barghigiane e infine la "distesa a galletto" della campana mezzana del Duomo di Barga. Fino al 25 luglio, ogni giorno, il Doppio in terza dal Duomo di Barga si ripeterà con la solita modalità, a mezzogiorno in punto, accompagnado le giornate che precedono la festa del Santo patrono.

Tra gli appuntamenti clou, come detto, il ritorno della solenne processione, presieduta dall’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto, con centinaia di figuranti tra cui anche il Calcio Storico Fiorentino: si terrà la sera del 24 luglio, preceduta nel pomeriggio dalla consegna dei "San Cristoforo d’oro" da parte dell’amministrazione comunale ai cittadini meritevoli. Il 25 luglio alle 11 in Duomo sarà la volta della santa messa solenne, presieduta sempre dall’arcivescovo pisano.

Luca Galeotti