MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Adorni lascia la giunta: "Una scelta personale". L’annuncio in consiglio

Il super assessore aveva tra le altre le deleghe al sociale e alle attività produttive. Fornaciari: "Lo ringrazio per l’impegno profuso in questi anni". Chi lo sostituirà? .

L’assessore del Comune di Porcari Michele Adorni, aveva tra le altre le deleghe al lavoro, al sociale, al personale

L’assessore del Comune di Porcari Michele Adorni, aveva tra le altre le deleghe al lavoro, al sociale, al personale

L’annuncio nel consiglio comunale di ieri sera. Si è dimesso l’assessore del Comune di Porcari Michele Adorni, che aveva le deleghe al lavoro, al sociale, al personale, agli asili nido, alle attività produttive, al commercio, o meglio valorizzazione del Centro Commerciale Naturale. Una scelta motivata da ragioni personali e professionali. "Accolgo con dispiacere, ma con pieno rispetto, la decisione di Michele. In questi tre anni – ha dichiarato il sindaco, Leonardo Fornaciari – ha dimostrato grande sensibilità, competenza e spirito di servizio, soprattutto nei confronti delle persone più fragili della nostra comunità. È stato un punto di riferimento solido e ha portato avanti con chiarezza e tenacia gli obiettivi di mandato, lavorando con serietà e discrezione, si è impegnato in politiche concrete e inclusive. A lui va il mio più sentito ringraziamento e il mio augurio per il suo futuro".

Le deleghe potrebbero essere distribuite tra diversi assessori e/o consiglieri, visto che si tratta di settori nevralgici, come ad esempio il sociale. Oppure, a sorpresa, magari verrà ...promosso un consigliere. Vedremo. Così Michele Adorni spiega la sua decisione: "È stata un’esperienza intensa ed edificante, sia dal punto di vista umano sia da quello amministrativo. Lascio con la coscienza di aver dato tutto me stesso in questi tre anni. Ringrazio il sindaco Fornaciari per la fiducia e tutte le persone con cui ho avuto il piacere di collaborare. Porto con me il valore di ogni incontro e la consapevolezza di aver lavorato per una comunità che merita attenzione, ascolto e cura. Ho cercato di vivere questo incarico da "assessore di strada", con testa e cuore, toccando con mano le fragilità, senza risparmiarmi mai, ma oggi è il momento di fermarsi e riordinare le priorità: per questo, con gratitudine e senso di responsabilità, rassegno le dimissioni ".

Il sindaco nei prossimi giorni si occuperà di definire la riassegnazione delle deleghe per assicurare continuità e coerenza nell’azione amministrativa. "Il lavoro dell’amministrazione comunale prosegue nel solco tracciato – conclude Fornaciari – con uno sguardo attento alla coesione sociale e al benessere di tutti i cittadini".

Massimo Stefanini