
Un organismo composto da rappresentanti della giunta, del consiglio comunale, del terzo settore competenti in materia di infanzia e adolescenza che possa supportare il comune nella elaborazione di una strategia di azione e svolga un ruolo di monitoraggio dell’impatto delle politiche adottate.
E’ uno degli impegni principali che si è assunto il Comune di Altopascio aderendo al programma "Città amiche dei bambini e degli adolescenti", promosso dal Comitato italiano per l’Unicef. La delibera numero 67 dei giorni scorsi è stata approvata in consiglio comunale.
L’amministrazione, con questo Protocollo si impegna a elaborare un’analisi della condizione dell’infanzia e dell’adolescenza a livello comunale, sulla base della quale individuare politiche adatte tra i diversi assessorati competenti, di promozione e tutela dei diritti dei ragazzi.
L’obiettivo è la partecipazione delle bambine, dei bambini e degli adolescenti: promuoverne il coinvolgimento attivo nelle questioni che li riguardano; ascoltare le loro opinioni e tenerne conto nei processi decisionali.
Ma.Ste.