
Si è spento al termine di una breve malattia, all’età di 72 anni, nella sua casa di Piano di Coreglia l’onorevole Nedo Lorenzo Poli. Sindaco di Coreglia per la Democrazia Cristiana dal 1983 al 1985 Poli è sempre stato sempre fedele allo Scudo Crociato. Dal 1992 al 1995 è stato consigliere nazionale del Partito Popolare, Membro del Consiglio nazionale della Direzione e dell’ufficio politico Cdu è stato anche responsabile nazionale del dipartimento elettorale Udc. Dal 1998 al 2002 invece ha ricoperto il ruolo di segretario regionale Cdu e nel 2003 è diventato segretario regionale Udc.
Dal 2001 al 2003 ha affiancato l’allora ministro Rocco Buttiglione come consigliere del Ministero per le politiche comunitarie. Dal 2004 al 2006 è stato membro del consiglio di amministrazione Inps. Eletto nel 2006 Senatore della Repubblica per la XV Legislatura è stato Capogruppo in Commissione Lavoro e Segretario della Commissione Infortuni sul Lavoro, mentre nel 2008 è diventato Deputato della Repubblica per la XVI Legislatura andando a ricoprire importanti incarichi come Capogruppo Commissione Lavoro e Segretario della Commissione Bicamerale di Controllo degli Enti Previdenziali.
Nel 2010 fu eletto nel listino regionale dell’Udc, ma nella seduta di insediamento lasciò – per incompatibilità – il suo posto a Marco Carraresi. Poli nonostante la sua passione per la politica è sempre rimasto radicato ed attaccato al proprio territorio e ha continuato a svolgere la sua professione di consulente del lavoro nel suo studio di Piano di Coreglia. La sua scomparsa lascerà un vuoto incolmabile nelle persone che lo hanno conosciuto. Non era difficile trovarlo nei momenti liberi a fare una partita a carte al bar del paese con gli amici di sempre o a fare qualche camminata nei suoi adorati boschi. Lo scorso anno, a gennaio 2020, aveva perso il fratello Paolo ex funzionario del Comune di Coreglia.
I funerali di Poli, che lascia la moglie, la figlia, il genero, il nipote, le sorelle, la cognata e i parenti tutti, si svolgeranno questo pomeriggio alle 15 nella Chiesa San Lorenzo e Lazzaro di Piano di Coreglia. "L’Udc - dichiara il segretario Nazionale, Lorenzo Cesa - perde una figura che è stata un punto di riferimento per tutti noi. Dirigente del nostro partito, estremamente attaccato al territorio e ai problemi della sua comunità e dei cittadini, oggi piangiamo la scomparsa di un uomo, prima ancora che di un politico, che ha saputo interpretare al meglio i nostri valori nella sua vita politica. Addio Nedo, ci mancherai". Cordoglio per la scomparsa dell’onorevole Poli è arrivato anche dai vertici regionali e provinciali del partito.
"Con l’amico Nedo - spiegano il segretario regionale Luca Titoni e il presidente Enrico Mencattini - se ne va un pezzo di storia del nostro partito. Una persona sempre attenta al territorio e pronta ad ascoltare i problemi della gente. Per noi tutti è una grande perdita perché insieme abbiamo fatto un percorso politico importante fatto di tanti momenti significativi. Ci stringiamo attorno alla moglie, alla figlia e a tutta la sua famiglia. Nedo ci mancherà, ma continueremo il nostro cammino sempre con il suo ricordo e il suo sostegno".
"Per la nostra provincia - commenta Riccardo Bonuccelli dell’Udc di Lucca - se ne va un importante punto di riferimento, un amico con il quale abbiamo condiviso tante battaglie politiche, ma anche una persona per bene. Ci mancheranno i suoi consigli, soprattutto ai nostri giovani, che in lui vedevano non un politico, ma un amico con il quale confrontarsi. Tutti gli iscritti della lucchesia si stringono attorno alla famiglia. Ciao Nedo".
Alla famiglia, giungano le più sincere condoglianze anche da parte della nostra redazione.
Alessia Lombardi